Antonio Scafidi – Adolescenza Anni ‘90

Antonio Scafidi – Adolescenza Anni ‘90: Ci sono voluti due mesi per assimilare (O meglio, leggere) questo librettino di ottantuno pagine, ognuna occupata da un ...

Antonio Scafidi – Adolescenza Anni ‘90

Ci sono voluti due mesi per assimilare (O meglio, leggere) questo librettino di ottantuno pagine, ognuna occupata da un componimento. Ci sono voluti due mesi per un semplice motivo: “Adolescenza anni ‘90” è riuscito in sessanta giorni a fare quello che lo Zen non è riuscito a fare in tre anni: mi ha portato alla sospensione del giudizio.

Ho riflettuto molto a lungo sulla poetica di Scafidi e sono giunto alla conclusione che non è un poeta; tuttavia alcuni passaggi, determinate frasi, taluni argomenti, mi hanno emozionato profondamente e ciò fa di Antonio Scafidi un poeta.
Questa situazione è come una moneta che cade all’infinito in un pozzo senza fondo: mostra alternativamente entrambe le sue facce.
Sebbene la metrica sia inesistente, tutto sia buttato alla rinfusa e il disordine mentale/grammaticale sia padrone, questo giovane autore ha colto in pieno, olte a molti elementi della “sua” adolescenza, molti punti chiave dell’Adolescenza stessa. Nel “pastìche” (Sempre sognato dirlo) del giovane catanese il più è da buttare ma come per le noci, delle quali si butta un buon settanta percento, ci ho che rimane costa sei euro al chilo. Mentre leggo la mente corre a Kerouac ma necessariamente subentra, biondo e allampanato, Kurt Cobain: la profonda sensibilità di Scafidi è intrisa di un (Consapevole?) aroma grunge pervadente.
La stanchezza innata, le scarpe sdrucite, i muretti, gli impiegati, l’adolescenza non più protagonista, tutto si assembla in un puzzle rappresentante fedelmente gli anni ’90 (Nei quali io ero bambino ma mica scemo).E se certi componimenti, certi periodi, sono così personali da risultare incomprensibili ed ermetici, altri sono pugni nello stomaco che rivoltano le viscere, facendo avvertire il lato oscuro dell’adolescenza.
Nessuno stile vuol dire uno stile. Non usare alcuna metrica vuol dire usare la propria metrica.
Consigliato a chi ha almeno un’ infarinatura di poesia moderna e a chi è stato adolescente almeno una volta.

Antonio Scafidi – Adolescenza Anni ‘90
Arduino Sacco Editore (http://arduinosacco.arteknology.it/) prezzo: 10 euro.

Antonio Scafidi – Adolescenza Anni ‘90

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.