Alfatec / Anno Senza Estate – Split

Split diretto e attitudinalmente inattaccabile per due belle realtà del punk-rock italiano

Alfatec / Anno Senza Estate – Split

Come diceva Eugenio Finardi, quando era ancora un personaggio credibile, “Amo la gente che si dà da fare, che vive la sua vita senza starselo a menare”.

Questa frase, semplice ma efficace, sembra calzare a pennello agli Anno Senza Estate che nel giro di pochissimo tempo ci hanno spedito prima un loro più che buono 7″ ed ora questo bello split con gli Alfatec. Sul lato si trovano, forse per una semplice ragione alfabetica, i toscani Alfatec con il loro robusto rock’n’roll suonato con la velocità dell’hard-core che mi ha ricordato i gruppi scandinavi che qualche anno fa furoreggiavano sulle riviste di settore, sopratutto quelli più diretti e meno influenzati dall’hard-rock tipo gli Zeke. Se si volesse trovar loro un difetto si potrebbe dire che i loro brani si somigliano parecchio l’uno con l’altro, difetto che per il sottoscritto si trasforma in pregio perché amando questo tipo di approccio semplice ma efficace li ho trovati molto interessanti e stimolanti. Gli Anno Senza Estate , come detto nella mia recente recensione del loro singolo, sono una band che ama proporre diverse soluzioni e lo dimostra anche in questa occasione con il piccolo e non sottovalutabile particolare che fra i brani proposti c’è quello che ho trovato in assoluto il loro migliore e vale a dire il corposo punk’n’roll di Sono Ciò Che Penso, il fatto che ad esso abbia collaborato l’amico Gippy non mi ha per niente influenzato nel giudizio, giuro! Concludo con un inciso tanto abusato da sembrare banale ma, a mio parere, sempre efficacissimo: SUPPORTA LA TUA SCENA!

TRACKLIST
Alfatec : 1) Like In Cage 2) Waves To Pray 3) Nothing Anno Senza Estate : 1) Dentro Te 2) Sono Ciò Che Penso 3) Tutto Cambia 4) Corpo o Mente

LINE-UP
Alfatec : Gilberto Rossi – Drums, Marco Bartolini – Guitar, Simone Perchiazzi – Bass, Tommaso Maggiorelli – Vox Anno Senza Estate : Snack – Voice & Guitar, Peglia – Bass, Giuggi – Drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: