Alex Bau – Musick

Qui dentro c'è un suono, un ritmo che non si ferma dalla prima all'undicesima traccia, filo conduttore di un disco senza compromessi.

Alex Bau – Musick

Musica. Solo la musica.
Musica è la parola che da il titolo all’ultimo disco di Alex Bau, ed è anche la protagonista totale di questo disco.

Bau ha affermato che nel comporre e produrre questo disco ha voluto mettere al centro dell’attenzione solo ed esclusivamente la musica, senza voler scendere negli abissi dei social network, senza suonare qualcosa per poi esibirlo in rete ma solo per il gusto di farlo.
Qui dentro c’è un suono, un ritmo che non si ferma dalla prima all’undicesima traccia, filo conduttore di un disco senza compromessi per il dioscuro della techno tedesca insieme a Chris Liebing.
Alex in questi anni ha costruito un solido regno, grazie alla sua techno coinvolgente e sempre fedele alle origini del genere, arrivando ad una grande maturità come testimoniato da questo disco.
Musick è, quindi, un atto semplice ma allo stesso tempo rivoluzionario in un tempo dove i metadati sono più importanti dei dati stessi.
La techno purificatrice di Bau discende su di noi, con un timbro molto forte ed è un ennesimo disco riuscito per questo grande produttore, che partito dalla stanchezza verso alcuni modelli comunicativi dei nostri tempi, costruisce musica, semplicemente musica.

Tracklist:
1. Vois Over
2. Ringlebell
3. Alarma
4. Voise Pt.1
5. Voise Pt.2
6. Escalation 385
7. Bassmati
8. Bassmamba
9. Pulse
10. Down From Space
11. Backspace

ALEX BAU – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.