dal 1999

Africa Occidentale

Dotata di grande fascino e di un'intensa spiritualità, l'Africa occidentale presenta i classici paesaggi che fanno parte dell'immaginario collettivo ed è abitata da una straordinaria varietà di popoli che seguono ancora le proprie tradizioni.

Recensione:
5/5

Africa Occidentale

Dotata di grande fascino e di un’intensa spiritualità, l’Africa occidentale presenta i classici paesaggi che fanno parte dell’immaginario collettivo ed è abitata da una straordinaria varietà di popoli che seguono ancora le proprie tradizioni.

In questa regione, le tradizioni musicali di grande ricchezza danno corpo ad un mosaico quasi epico, dalle musiche dei popoli che vivono lungo le sponde del Fiume Niger, che si snoda attraverso il Sahel evocando un’atmosfera fiabesca, alle melodie malinconiche di Capo Verde, che risuonano all’ombra di magnifici e austeri vulcani. Si può cogliere il fascino dell’Africa occidentale anche tra le lussureggianti foreste pluviali del Camerun, ammirando il tramonto sull’Atlantico tra palme che ondeggiano nella brezza, oppure in mezzo alla polvere rossa del Sahel.

L’Africa occidentale è la sfacciata e chiassosa Lagos o l’avanzare silenzioso di una carovana di cammelli il cui profilo si staglia sullo sfondo di un tramonto fiammeggiante nel Sahara. È il sorriso sincero di popoli indigeni. È un tempo, un ritmo, un’idea di Africa che in qualche modo ha superato le devastazioni del tempo.

L’Africa occidentale ha molto da cui andare orgogliosa. Costa d’Avorio, Liberia e Sierra Leone vivono di nuovo in pace dopo anni instabili. Il Senegal e Capo Verde raramente compaiono nei notiziari, e c’è di chi rallegrarsene visto che stabilità e buon governo sono la norma in questi due paesi.

Il Ghana spicca per la transizione alla democrazia segnata dalle recenti elezioni e per l’ondata di ottimismo che lo pervade da quando sono stati scoperti giacimenti di petrolio sottomarini. Il Gambia è appena uscito da ventennio di dittatura ed oppressione sotto il segno del preponente Presidente Yaya Jammeh. Adesso il Gambia sta vivendo una svolta importante per il ritorno della Democrazia con l’elezione recentissima del Presidente Adama Barrow. In Mali, le forze militari dell’Africa occidentale hanno fermato l’espansione e l’avanzamento della ribellione dei Tuareg.

Secondo l’indice di sviluppo umano compilato dall’ONU sulla base di parametri economici e di qualità della vita, l’Africa occidentale è una regione povera. Tuttavia, nonostante la povertà che l’affligge, l’Africa occidentale non ha mai perso il proprio slancio.

Tuffatevi nella sua atmosfera.

Ricambiate i sorrisi.

Danzate al ritmo della sua musica.

Soprattutto, assaporate ogni attimo di un viaggio che non dimenticherete mai.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.