dal 1999

Recensione : Aa.vv. – Demolition Derby

Dai perdoniamoglielo agli svedesi di averci fatto fuori dal mondiale, suonano davvero del grande rock'n'roll

Aa.vv. – Demolition Derby

Due cose rappresentano altrettanti punti fermi nella mia vita ricca di dubbi ed altrettanto parca di certezze:

1) L’unione fa la forza,
2) Le compile sono fighissime e rappresentano il modo migliore per supportare la scena virtuosa dell’underground.

Non sorprende quindi che è un’etichetta mai doma come la Retro Vox abbia le mie medesime convinzioni e dia alle stampe questo split a quattro sull’asse Italia – Svezia dimenticando lo “sgarro” che gli scandinavi ci hanno fatto estromettendoci dal recente mondiale di Russia.

Protagonisti della brillante operazione sono gli Scumbag Millionaire sulla cui provenienza non si può certo avere dubbi visto il loro suono debitore tanto all’hard-rock quanto al punk ed al glam più roccioso, la pietra di paragone che salta alla mente fin dal primo ascolto è certamente quella degli Hellacopters e ovviamente quella degli antesignani MC5 e, per la prima facciata, i parmensi Black Gremlin con il loro look da band di motociclisti dei quali ho già avuto il privilegio di parlare in occasione dell’uscita del loro recente The Fun Is Over, non aggiungerò altro su di loro se non dicendo pedissequamente che il loro raw rock’n’roll è un incesto fino a pochi anni impensabile di punk e metal più virtuoso.

Girando lato è la volta di ascoltare un’ incrollabile certezza come quella rappresentata dagli spezzini King Mastino che hanno intrapreso la strada impervia ma affascinante del miglior aussie rock sulla scia di mostri sacri quali Radio Birdman/ Visitors/ New Christs e i Demons autori di una proposta, evidenziata sopratutto nel primo pezzo Hemisexual, vicina a quella dei Ramones meno popparoli, bravi e piacevolissimi. Alla bontà delle band coinvolte si aggiunge una bellissima copertina che rende l’oggetto in questione ancora più attraente.

Se amate il rock’n’roll più vero e privo di inutili fronzoli questo disco rappresenta quello che fa per voi, garantisce il Santo!

ETICHETTA: Retro Vox Records

TRACKLIST
1) Scumbag Millionaire – Time After Time,
2) Scumbag Millionaire – Ride It Out,
3) Black Gremlin – Alpha People,
4) Black Gremlin – Turn Your Head Around,
5) King Mastino – Cheap Souls For Nothing,
6) King Mastino – Another Kind Of Love,
7) Demons – Hemisexual,
8) Demons – Amen

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)