dal 1999

Recensione : A2athot – Gestalt

One man band italiana di pura e valorosa avanguardia, dove sperimentare è la norma, e dove per fortuna non ci sono regole.

A2athot – Gestalt

One man band italiana di pura e valorosa avanguardia, dove sperimentare è la norma, e dove per fortuna non ci sono regole.

Qui dentro si può trovare di tutto, dal drone all’elettronica fusa col metal, al trip hop, e tanto altro.
Progetto solista nato nel 2012, A2aThoT ( leggasi Azathot ), produce l’omonimo debutto autoprodotto, che fa discutere in ambito underground dove molti lo amano, mentre altri lo denigrano, molto probabilmente senza neppure averlo ascoltato. Nel 2013 viene pubblicato l’Ep “Trust Your Ears”, che è già stato recensito positivamente sulla nostra webzine a dimostrazione della bontà di questo progetto.
Nel 2014 esce Gestalt, album che viene rimasterizzato da Tommy Talamanca ed esce ora con una nuova veste per Buil 2 Kill Records.
Questo disco è maggiormente elettronico, pur mantenendo sempre una grande vena di malinconia e spirito doom, nel senso di visione della vita.
Gestalt è un disco molto ben composto e suonato ancora meglio, seppur la tecnica non sia la sua prima caratteristica, quanto piuttosto il coinvolgerci in un vortice musicale che sale lentamente nel nostro cervello, e che ci conquista totalmente.
Si trova ovunque in queste note un forte esoterismo, un voler far vedere qualcosa oltre il velo, oltre le verità statiche, verso un nuovo significato.
A2aThoT è un musicista che suona tutto ciò che compone, e che sta facendo un ottimo lavoro, rilasciando belle opere nel tentativo di ampliare il nostro orizzonte musicale e non.
L’alleanza con Tommy Talamanca non potrà che giovargli, e sono già in attesa del suo nuovo disco.

Tracklist:
1. Intro
2. Wrong Way
3. Hic et Nunc
4. Is This Brutal ?
5. Cutting Knives
6. Hiding In a Glass House
7. Maybe It’s Not Up to Us
8. ( M )
9. Blanket

A2ATHOTH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa