iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Seguiamoli #1

Inauguriamo la rubrica "Seguili", nella quale andremo a segnalare progetti riguardanti la sfera musica/cinema/libri secondo noi validi, che siano blog, canali Youtube, Twitch od altro. SISTAVAMETAL, TONY FACE, SISTAVAMETAL.

Seguiamoli #1

Inauguriamo la rubrica “Seguili”, nella quale andremo a segnalare progetti riguardanti la sfera musica/cinema/libri secondo noi validi, che siano blog, canali Youtube, Twitch od altro.

 

SISTAVAMETAL

Cominciamo con Denis “Benzo” Bonetti e Stefano “Viking” Lolli, curatori di http://www.sistavametal.it, sito/podcast contenente resoconti di festival ed interviste su un universo musicale che alla luce del nome del progetto non staremo a specificare. Li trovate anche su YouTube, Facebook e Spotify come “Si stava meglio quando si stava metal –  Podcast” e qui su Instagram alla pagina sistavametal.

BROKEN STORIES

Passiamo a “Broken Stories”, canale YouTube a cura dello scrittore e ghostwriter Flavio Troisi, che farà allungare di molto la vostra wishlist di libri, nel caso siate appassionati di letteratura horror, dark fantasy, weird, ed in generale di tutto quel sottobosco fatto di narrazioni fondate su un immaginario oscuro ed inquietante.
Niente di piatto o scontato; se siete alla ricerca dell’imbeccata per un giallo lineare e rassicurante a base di omicidio-indagine-soluzione, siete nel posto sbagliato.
Non mancano interviste ad autori, suggerimenti filmici e seriali, e specialmente spunti di riflessione che danno a questo progetto un respiro più ampio del semplice canale di recensioni nudo e crudo.

YouTube video player

 

Belzeboobs

Melissa e Valentina portano avanti il progetto Belzeboobs, le loro live su Twich vengono poi riproposte su YouTube insieme ad altri contenuti che arricchiscono il canale, tutti riguardanti l’universo metal; recensioni, reactions ed interviste a band emergenti grazie alle quali scoprire nuove realtà, più alcune rubriche originali.
Il loro modo di trattare l’argomento è enciclopedico? Noioso? Altezzoso? Tutt’altro, seguirle è più assimilabile a parlare di musica con due amiche davanti ad una birra (al netto del contraddittorio), ma oltre alla genuinità ed all’entusiasmo siamo anche davanti a persone che sanno di cosa stanno parlando.
Alla pagina Belzeboobs qui su Instagram trovate il linktree con tutte le piattaforme sulle quali sono attive, con la possibilità di inserire le vostre canzoni preferite nella loro playlist collaborativa su Spotify.

 

TONY FACE

Concludiamo la prima puntata di questa rubrica con un sano blog alla vecchia maniera.
Parliamo di tonyface.blogspot.com, curato dall’ormai lontano 2004 da Antonio Bacciocchi, pioniere della scena mod italiana ed attivo dietro i piatti di varie band nel corso degli anni (attualmente gli interessantissimi Not Moving LTD), oltre che autore di vari libri su sottoculture e musica.
Il blog è una vera fonte dove attingere a 360°, dalle già citate tematiche musicali e sottoculturali a letture di vario genere, mai scontate, e con articoli su arte, fotografia, calcio, ma lo spettro di argomenti trattati è ancora più ampio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Cesare Basile – Nivura spoken

Più volte rimandato nella sua uscita, quest’anno viene finalmente pubblicato su ViceVersa records – a un anno di distanza da “Saracena“, il suo ultimo full

The Bad Beats - Lucky Mei / Have Love Will Travel 7"

The Bad Beats – Lucky Mei / Have Love Will Travel 7″

Nati a Vancouver, Canada, nel 2014, i Bad Beats hanno dato vita a una propria interpretazione infuocata del garage rock degli anni ’60, con tre LP pubblicati dall’etichetta tedesca Soundflat Records che mettono in mostra il loro sound.

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa