iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Iperparole Volume Tre – Guerre Di Rete Non Aprite Quella Podcast Dpen Crimini

Newsletter e podcast della giornalista Carola Frediani, specializzata in tecnologia digitale e universi cyber. Carola comincia la sua carriera come giornalista appassionata di digitale presso Totem di Enrico Carlini, prosegue poi fondando l’agenzia Effecinque con altri colleghi, e poi al giornale La Stampa.

GUERRE DI RETE

Newsletter e podcast della giornalista Carola Frediani, specializzata in tecnologia digitale e universi cyber. Carola comincia la sua carriera come giornalista appassionata di digitale presso Totem di Enrico Carlini, prosegue poi fondando l’agenzia Effecinque con altri colleghi, e poi al giornale La Stampa. Guerre di Rete nasce prima come newsletter, alla quale è possibile iscriversi qui  e poi diventa un podcast. Gli argomenti trattati sono molti, e tutti di taglio digitale e cyber, trattati con una profondità ed una competenza unici. Lo stile della Frediani è asciutto, essenziale, fresco e molto divulgatore, parla di argomenti anche complessi riuscendo a renderli comprensibili a tutti.

Gli argomenti della newletter e del podcast spaziano da cose quotidiane e che toccano tutti come la cifratura end to end in Messenger di Meta, per poi passare alle guerre mondiali combattute attraverso il ransoware, argomento importantissimo e che non viene spiegato mai in maniera esauriente dai media più diffusi.

Guerre di rete è uno spazio di approfondimento prezioso ed unico, condotto da una giornalista che ha una visione d’insieme unica e molto originale, che ci prende per mano e ci da gli strumenti adeguati per poter capire ed analizzare una realtà che ha molti volti e tantissimi cambiamenti in corso, velocissima e sfuggente. Strumento indispensabile, frutto di talento e grande professionalità.

Nella newsletter le storie trattate sono di più e spiegate con un respiro maggiore rispetto al podcast, che invece si concentra solo su alcune di queste storie per una ventina di minuti di durata.

https://open.spotify.com/show/1Vx01bm3x7uCuCwrcMnz3w?si=d105d63fe2544313

NON APRITE QUELLA PODCAST

Nuovo podcast creato da J-Ax, condotto dal rapper milanese e dal rapper Pedar e dal giornalista ed autore Matteo Lunardon negli studi milanesi di Willy l’orbo. Questo podcast è qualcosa di molto nuovo per il nostro paese, dato che tratta di misteri, serial kilers, fatti incresciosi in una maniera molto ironica e godibile, senza pesantezze.

I tre sono molto affiatati, usano molto il comando dell’auto ironia e riescono nella difficilissima impresa di trattare temi difficili in maniera inedita, non rinunciando alla precisione storica e all’accuratezza. Le prime due puntate, e si comincia con il botto, hanno parlato del caso dei Bambini di Satana, la setta di Marco Dimitri nella Bologna degli anni novanta, che divenne un caso a livello nazionale, vero e proprio primo caso di allarme satanista nel nostro paese, mentre negli Usa con Manson e Son Of Sam erano già molto molto avanti nella questione. Appoggiandosi al fondamentale libro di Antonella Beccaria “ I Bambini di Satana “, i tre dipanano la grottesca vicenda in maniera originale, mettendo in grande evidenza che paese malato e bacato che siamo, a partire dalle forze ( forse ) dell’ordine.

Le altre due puntate uscite finora parlano del Mostro di Bolzano, un caso non molto conosciuto in Italia, tremendo e con un villain assai peculiare. Un podcast realmente nuovo e che mancava, che pesca a piene mani nel vero weird italiano, quello nel quale siamo immersi e che spesso non cogliamo, dipinto in maniera davvero originale e dissacrante da parte di tre personaggi che evitano di prendersi troppo sul serio trattando argomenti però molto importanti.

https://open.spotify.com/show/2wpbJ0TmiPerI4xDaV4L9m?si=fdbe7af931824b2e

DPEN CRIMINI

Dpen crimini è un podcast di true crime e di analisi di alcuni casi criminali che fa parte della famiglia Dpen. Dpen è un network di podcast, oltre a Crimini possiamo trovare Dpen “giallo” il primo nato imperniato sui temi importanti della nostra vita, Dpen Scienza su temi scientifici che troviamo e che viviamo tutti i giorni, Dpen Come Fare Podcast con molti suggerimenti e consigli su come fare i vostri podcast e infine Dpen Religione su temi religiosi e filosofici, molto interessante.

Per ora ci interessa Dpen Crimini, che viene narrato da Palla, un ragazzo che conduce le puntate da solo e che sa intrattenere ed affascinare in maniera molto intelligente il pubblico con le sue ricostruzioni molto precise dei crimini e soprattutto delle persone coinvolte. Palla studia i casi e ne parla con passione e competenza, riuscendo a cogliere aspetti importanti e poco trattati dei casi più noti e meno noti, con la preferenza per quelli commessi in casa, che non sono pochi.

La realtà ci offre molti di questi casi e in tv vengono trattati in maniera anche accurata ma con ottiche molto diverse e anche incoerenti. Qui non ci sono specialisti e criminologi, ma appassionati che studiano e che dicono la loro senza avere la pretesa di scoprire la verità, ma hanno l’esigenza, e noi con loro, di ragionare su quanto è accaduto e su quanto sia sfuggito allo sguardo della legge.

Palla narra il tutto molto bene, e non è facile fare un one man show in maniera adeguata e con mezzi pressoché amatoriali, e grazie a lui e al pubblico, che è molto partecipativo dato che esiste anche un canale Telegram di Dpen Crimini dove si discute in maniera molto appassionata ed educata, Dpen Crimini è uno dei migliori podcast di true crime in Italia, sentire per credere.

https://www.spreaker.com/show/dpen-crimini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Video Premiere : MAD DOGS No More Lies

“No More Lies” è il primo singolo estratto dall’imminente disco in studio di Mad Dogs, intitolato The Future Is Now, in uscita il prossimo 5 settembre su LP, CD e digitale per Go Down Records.

TeethOut, Rodin, Anna Mancini, Kill Your Boyfriend

Frontiere Sonore #23

Ascoltiamo : TeethOut, Rodin, Anna Mancini, Kill Your Boyfriend, YASS, Elisa Montaldo, Spelterini, Dwellers e Annahstasia.

Oh! Gunquit - Flex

Oh! Gunquit – Flex

Gunquit ancora voi, non dovevamo vederci più? Che belli siete sembrate più giovani o forse siete solo più simpatici.