iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Anno Senza Estate – Racconti & Canzoni

La virata è davvero sorprendente per noi che eravamo abituati al loro punk'n'roll spedito, senza compromessi, e ci ritroviamo alle prese con una canzone dylaniana come Giornata da leoni, il blues chessiano di Luna park e di Estate '93, il country di 80 cc. o il folk poguesiano di Mesopotamia - in assoluto il mio pezzo preferito del lotto.

Anno Senza Estate - Racconti & Canzoni

Quando avevo Distorsioni ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare: in quei pochi metri quadrati di negozio (anche se la parola negozio può risultare fuorviante) è passata una fauna umana davvero composita – 97,8% uomini soli (cit. Pooh) – molta della quale si è con il tempo trasformata da avventore ad amico.

Fra questi, menzione d’onore va a colui che noi chiamavamo, e chiamiamo tuttora, il Maestro. Ogni volta che entrava ed io gli mostravo la lista delle nuove uscite lui era solito prorompere con un lapidario “si cresce, si cambia” mostrando così la sua intenzione di investire meglio, o quanto meno in altro modo, i propri risparmi. Intenzione, peraltro, sempre disattesa. Le parole del maestro mi tornano in mente adesso, mentre ascolto il nuovo disco degli A.S.E. che, crescendo e cambiando, compiono un doppio salto mortale, carpiato con avvitamento, proponendo otto canzoni che si discostano, e di parecchio, da ciò che la band alessandrina ci aveva abituato a sentire. La virata è davvero sorprendente per noi che eravamo abituati al loro punk’n’roll spedito, senza compromessi, e ci ritroviamo alle prese con una canzone dylaniana come Giornata da leoni, il blues chessiano di Luna park e di Estate ’93, il country di 80 cc. o il folk poguesiano di Mesopotamia – in assoluto il mio pezzo preferito del lotto. Sia chiaro, i nostri rivelano di avere un feeling veramente insospettato con queste sonorità confermando la mia idea che quando l’attitudine è giusta, non si è mai scontati.

La confezione con cui si presenta il disco – che è poi un concept

sull’adolescenza – è corredata da un libretto con trenta brevi racconti, alcuni geniali come Tony il tossico del quartiere, Michele l’intenditore e Pianeta Porconia. L’insieme è quindi caricato di una tensione importante, attraverso la quale questa nuova uscita degli A.S.E. ci appare come uno scrigno di emozioni che narrano, con semplice efficacia, un periodo difficile e delicato della vita.

Crescere nell’alessandrino pare non sia poi così facile, ma il punk, o il blues, il rock’n’roll, i libri , le poesie, i grigi, a qualcuno, più d’uno, hanno certamente salvato la vita… ed anche un anno senza estate non può far paura a cuori così impavidi.

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Firecracker Not Your City

Firecracker Not Your City

Firecracker presenta “Not Your City”: un viaggio sonoro tra influenze rock a Bologna. Scopri i brani che catturano l’essenza della città!

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending: un singolo di puro nettare sixties e mi si allargherà un sorriso in volto, comincerò a ballare e sarò sempre, e dico sempre, piacevolmente colpito.