iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Gizelle Smith – Sweet Memories S.t.a.y.

Il suo talento non poteva passate inosservato, con quella voce che dipinge con tele sonore, possedendo svariati registri, con una potenza ed una dolcezza combinate benissimo assieme.

Torna la ragazza d’oro del funk soul internazionale, Gizelle Smith, con un singolo che anticipa l’album che uscirà a marzo del 2018.

Gizelle ha esordito nel 2008 come cantante del gruppo funky soul dei The Mighty Mocambos, uno dei migliori della scena europea. Il suo talento non poteva passate inosservato, con quella voce che dipinge con tele sonore, possedendo svariati registri, con una potenza ed una dolcezza combinate benissimo assieme.

Sono altresì ben composte le sue canzoni, come dimostrano le due tracce presenti su questo singolo che è l’anticipazione del disco che uscirà a primavera del 2018, per portare ancora più sole. La prima traccia, Sweet Memories è un buon esempio di soul moderno, e Gizelle dimostra tutta la sua versatilità, anche in territori più moderni.

La seconda canzone è un gran bel duetto con Eric Boss della scuderia Stones Throw Records. Insieme i due confezionano un pezzo molto solare e funky, potenziale killer nelle sale da danza durante la prossima primavera. Gizelle è una cantante completa, ma soprattutto un’interprete che riesce ad aggiungere il suo tocco personale a tutto ciò che fa. Il talento è comunque scritto nel suo dna essendo figlia di uno dei The Four Tops, uno dei gruppi di punta di quella casa discografica che si chiamava Motown.

Non è una novità la bravura di Gizelle, ma la qualità di questo singolo crea molte aspettative per il prossimo disco.

ETICHETTA : Jalapeno Records

TRACKLIST
Side A – Sweet Memories –
Side B – S.t.a.y. Feat. Eric Boss –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!