iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Musumeci – Foundation Ep

Musumeci pubblica un ep di quella che potrebbe essere la musica del futuro ma che invece è già la musica del presente, adesso, qui.

Musumeci ritorna sulla label di sua proprietà con un disco ispirato alla Fondazione di Isaac Asimov.

Il disco è il naturale successore di The Gemini Project, disco che fu accolto bene da critica e pubblico.
La techno di Musumeci è un suono ispirato dai racconti di Asimov, un caldo tramonto techno, freddo come i robot ma che scorre caldo sotto la pelle. Foundation Ep descrive un artista a suo gran agio in mondi lontani sia nel tempo che nello spazio. Musumeci crea un universo alternativo dove tutto si piega con il ritmo e le cadenze. Più che una descrizione questa è un’esplorazione, dove si vuol condurre l’ascoltatore in un vortice di sensazioni futuristiche attraverso tutta una gamma di emozioni. Si sente il freddo tocco del futuro, come la calda mano della conoscenza.
Musumeci pubblica un ep di quella che potrebbe essere la musica del futuro ma che invece è già la musica del presente, adesso, qui.
Il groove è molto piacevole ed il disco è un notevole esempio di techno moderna, senza un basso molto pompato ma con le giuste frequenze., senza dimenticare la lezione dei maestri dell’elettronica anni settanta e ottanta.

TRACKLIST
01. Terminus
02. Remote Soul
03. Comporellen
04. Foundation
05. Prelude
06. Melpomenia
07. Trantor

MUSUMECI – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!