iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Mattia Coletti – Moon

Da sentire per meravigliarsi ancora.

Un battito nuovo per una musica mai scontata.
Mattia Coletti stupisce per l’innovazione pur rimanendo fedele a certi schemi; le coordinate, che non sono comunque esaurienti, lo collocano tra blues e rock, ma c’è anche del country e tanto altro.
Il disco è pervaso da un sentimento di pace anche quando sembra essere più spigoloso; Coletti è un musicista molto bravo ed ha ottime idee, lo si sente ovunque ascoltando Moon.
Sicuramente non è un disco ovvio e, come accede ormai raramente, ascoltandolo si ha il piacere di non sapere cosa succeda dopo.
Nonostante sia legato al giro della Wallace Records, tanto che nel 2004 ha fondato con Xabier Iriondo il duo Polvere, incidendo il solo disco omonimo del 2010, non va nella direzione rumorista e nemmeno in quella sperimentale: il suo è un suono dalle radici forti, che proviene certamente dall’America rurale, ma si va ben oltre questo.
Moon non è un disco facile da descrivere, in quanto ogni ascoltatore si farà la sua idea; addirittura in certi momenti, per le atmosfere, sembra un disco trip hop.
Da sentire per meravigliarsi ancora: per me uno dei dischi italiani più belli dell’anno.

Tracklist:
1. Molko
2. On the Moon
3. Big Eye
4. Marte
5. Coma
6. Speakers From A Picture

MATTIA COLETTI – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!