iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Exu / Shiver – Exu / Shiver

Split fra due belle realtà del rumore industriale prodotto dalla nostra civiltà crepuscolare.

Split fra due belle realtà del rumore industriale prodotto dalla nostra civiltà crepuscolare.

Dal Brasile arriva Exu, un paulista che annovera presenze nelle due formazioni Sleep of Ages e Carrion Black Pit.
Exu aka Elias C. Jr. è un rumorista tout court, fautore di un harsh noise molto ben fatto che esporta disagio su binari ben netti.
I suoi pezzi in questo split sono paradigmatici della sua opera, offrendo un compendio di harsh noise, come momenti di industrial più classico; la sua musica è sempre interessante e le trame ordite sono incubeggianti, come è giusto che sia.
L’altra metà di questo split è Shiver, autore italiano di un ottimo dark ambient, che vi impressionerà certamente; i suoi pezzi sono consci attrattori di attività onirica, poiché la dark ambient dovrebbe non tanto dare immagini già preformate, quanto far sviluppare sinapsi all’ascoltatore.
I brani di Shiver sono come colonne sonore di realtà che noi vediamo da dietro uno specchio, e il tutto è ulteriormente capovolto e sconvolto; ci sono muezzin e porte che si aprono, terreni che si chiudono e voci, spiriti e coscienze e Shiver è uno dei migliori in Italia in questo genere.
Tutto questo concentrato di oscurità è in formato musicassetta da 60 minuti, in un pacchetto peloso e fatto a mano, davvero notevole, come tutte le confezioni Diazepam, e come la sua musica.
Disponibile anche il download digitale.

Tracklist:
1. Exu : Intro
2. Exu : Endinsight
3. Exu : Totemic Angst
4. Exu : All These Little Things
5. Exu : FTPA
6. Shiver : Be Silent, Be Still
7. Shiver : Grey Clouds
8. Shiver : Praise
9. Shiver : Oily Waters

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jeff Mills – I9 (2025 Version)

Jeff Mills: bassi e sintetizzatori futuristici in un remix 2025 di “I9”, tra passato e futuro della techno. Edizione limitata, non perderla!

Vestigial Descending Vastness

Vestigial Descending Vastness: un ritorno meraviglioso, un disco di dark ambient industrial di altissimo livello, su di una etichetta unica.

Stanze Fredde Volume 2

Stanze Fredde Volume 2: scopri la nuova raccolta di Stanze Fredde Records, un collettivo che propone musica unica e consapevole.

Psychic Tv A prayer for Derek Jarman

Psychic Tv è stato anche techno e acid techno, una sigla che serviva per fare esperimenti, una vera e propria area sperimentale dove si univano molte cose, sempre sotto spoglie diverse rispetto alla precedente e alla successiva.