iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Joseph Fire Crow – Cheyenne Nation

Joseph Fire Crow - Cheyenne Nation: nuova produzione Makoche, nuovo personaggio da scoprire. Joseph Fire Crow è considerato negli USA uno dei migliori flaut...

nuova produzione Makoche, nuovo personaggio da scoprire. Joseph Fire Crow è considerato negli USA uno dei migliori flautisti nativi americani. In questo lavoro è riuscito a coniugare la tradizione del suo strumento con sonorità più contemporanee; non a caso assieme a lui troviamo tastiere, chitarre e basso elettrico. JFC canta e suona lasofferenza, l’ amore, l’ odio, l’ orgoglio della propria gente. Nato e cresciuto nella riserva Cheyenne del sud-est Montana; ad oggi a pubblicato altri tre cd: “The Mist” del 1992 , “Rising Bird” del 1994 (inizialmente venduto solamente ai concerti) e “Fire Crow” del aprile 1996 (lanciato a livello nazionale dall’ etichetta Makochè). In “Cheyenne Nation” Joseph dedica molte canzoni alla sua famiglia una a suo padre “Buffalo Bills”, una a suo fratello minore “Bobtail Horse”, una a sua madre “Walking in Daylight Woman” e una ai suoi più cari amici non a caso intitolato “i Gemelli” / “The Twins”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Video Premiere : MAD DOGS No More Lies

“No More Lies” è il primo singolo estratto dall’imminente disco in studio di Mad Dogs, intitolato The Future Is Now, in uscita il prossimo 5 settembre su LP, CD e digitale per Go Down Records.

Oh! Gunquit - Flex

Oh! Gunquit – Flex

Gunquit ancora voi, non dovevamo vederci più? Che belli siete sembrate più giovani o forse siete solo più simpatici.

The missing boys

La mia è senz’altro una prospettiva privilegiata rispetto a quella che poteva avere una certa parte del pubblico presente ieri alla proiezione del documentario “The missing boys” a Padova. Io c’ero. C’ero allora, e c’ero anche ieri sera.