iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : C’ era una volta in Bhutan di Pawo Choyning Dorji

C’ era una volta in Bhutan: da vedere perché il regista bhutanese ci racconta di un paese dove, specie nelle zone rurali, la religione è più popolare della politica

C’ era una volta in Bhutan di Pawo Choyning Dorji

Titolo: C’era una volta in Bhutan
Titolo internazionale: The Monk and the Gun
Regia: Pawo Choyning Dorji
Produzione: Bhutan, Francia, Hong Kong, Taiwan, USA
Anno: 2023

Il Bhutan, ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, nel 2006 affronta il suo più grande cambiamento: il passaggio dalla monarchia assoluta alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti. Nel frattempo, un anziano Lama sta organizzando una misteriosa cerimonia per il giorno delle elezioni.

Un film su:

• l’importanza delle tradizioni;
• la difficoltà economica di vivere nelle grandi città;
• la fascinazione della vita occidentale;
• l’esigenza di dare ai figli la possibilità di una vita migliore;
• il dover subire le decisioni imposte dall’alto;
• l’ambiguità della politica;
• il vivere in armonia.

Da vedere perché il regista bhutanese ci racconta di un paese dove, specie nelle zone rurali, la religione è più popolare della politica, e lo fa con la stessa delicata ironia utilizzata in passato per un altro un suo bel film – Lunana. Il villaggio alla fine del mondo.

Per propiziarsi la divinità affinché il temuto cambiamento dalla monarchia assoluta alla democrazia avvenga sotto i migliori auspici, la popolazione si premura, osservando un antico rituale buddista, di sotterrare due fucili insieme ad altri oggetti, trasformandoli così da micidiali armi a semplici offerte, simboli d’odio e violenza tranquillamente sacrificabili al loro dio.
Oltre a un bel messaggio antimilitarista, e antiamericano, il film pone un interessante interrogativo: un sistema democratico è un valore aggiunto di per se stesso?

Dedicato a chi odia armi e Coca Cola.

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom, In un futuro prossimo alcuni umani iniziano a mutare trasformandosi gradualmente in animali.