81db – A Blind Man’s Dream

Sarò sincero, non sono mai stato un fan dei System Of A Down, alla band di origine armena ho sempre preferito la pesantezza allucinata dei primi dischi dei Korn, i ritmi industrial degli Static X o lo spirito hard rock di band come Disturbed e Soil.

81db – A Blind Man’s Dream

Ma questo disco, il terzo della band italo-greca, anche se tanto deve agli autori di “Toxicity”, mi è davvero piaciuto: A Blind Man’s Dream è molto vario e dal primo pezzo, Manicomium, a parer mio il piu’ “system” del lotto, e’ un susseguirsi di cambi di tempo, atmosfere ed un uso della materia progressive comunque originale.
Sa tanto di mediterraneo questo disco, e non poteva essere altrimenti vista la provenienza dei musicisti della band, tra l’altro molto bravi.
Spiccano tra gli undici brani dell’album: House Rules, Food For Though e Alien Invasion, la più metal della tracklist.
Al terzo disco non e’ un’eresia parlare di conferma per gli 81db, che si possono considerare ormai una realtà del metal moderno europeo.

Track list:
1. Manicomium
2. Sirens
3. When The Cat’s Away
4. Vanessa’s Vox
5. House Rules
6. Food For Thoughts
7. Electroshock
8. Alien Invasion
9. insane Wishes
10. The Great Escape
11. A Blind Man’s Dream

Filippo Capursi – Drums
Kostas Ladopoulos – Guitars, Bouzouki and Additional Vocals
William Costello – Vocals
Vieri Pestelli – Bass

81db – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.