Majestic Downfall – …when Dead

Bellissimo disco ed ennesima conferma del valore di un musicista che sarebbe delittuoso sottovalutare.

Majestic Downfall – …when Dead

Ho seguito Jacobo Córdova con il suo progetto Majestic Downfall fin dal full-length d’esordio Temple Of Guilt, risalente al 2009, e già quei primi passi riuscirono a convincermi attraverso la proposta di un death-doom piuttosto aspro ma decisamente bilanciato, ben eseguito e dal livello compositivo sempre al di sopra della media.

Lo split dello scorso anno con The Slow Death, poi, aveva messo in evidenza un’ulteriore maturazione in virtù di una manciata di brani molto efficaci e per certi versi più diretti che in passato, rendendolo così propedeutico alla pubblicazione di un album in grado di elevare il nome Majestic Downfall all’altezza delle migliori band del genere.
… When Dead, quarto full-length per Córdova, centra il bersaglio senza per forza di cose soggiacere ad una ammorbidimento del sound, anzi, il musicista messicano continua a martellare i timpani con un death doom sovente orientato sulla prime delle due componenti, senza tralasciare di inserire pregevoli passaggi chitarristici di stampo heavy, ad infiorettare un album di notevole valore.
Il quarto d’ora di Escape My Thought rappresenta la quintessenza del disco, grazie ad uno sviluppo che va ad abbracciare tutte le sfumature stilistiche compatibili con il genere proposto, contribuendo a collocare i Majestic Downfall su un piano molto vicino ad un altro interessantissimo progetto solista come quello dei Doomed del tedesco Pierre Laube: a differenza del suo collega teutonico, Jacobo Córdova pare possedere una maggiore propensione a repentine aperture melodiche che, per esempio, riescono ad dare respiro magnificamente, nel suo finale, ad un brano a lungo piuttosto tetragono come The Brick, the Concrete.
Se Doors è ottimamente in linea con le tracce precedenti (fa eccezione la breve quanto evocativa intro atmosferica …When Dead), The Rain of the Dead chiude l’album rappresentando il death doom più ortodosso e rallentato. ma senza che si rinunci mai a quelle caratteristiche accelerazioni che impediscono al songwriting di avvitarsi su sé stesso.
Bellissimo disco ed ennesima conferma del valore di un musicista che sarebbe delittuoso sottovalutare.

Tracklist
1. …When Dead
2. Escape My Thought
3. The Brick, the Concrete
4. Doors
5. The Rain of the Dead

Line-up:
Jacobo Córdova – Vocals, Guitar, Bass, Keyboards, Drums
Alfonso Sánchez – Drums

MAJESTIC DOWNFALL – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=NUIU_2lloy0

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.