Radar Men From The Moon – Subversive I

La loro creatura, strumentale, ossessiva, ipnotica, è come uno scorrere interminabile di lava infuocata

Radar Men From The Moon – Subversive I

Come un vorticoso movimento, un incedere martellante arriva la musica di 4 ragazzi olandesi di Eindhoven.

La loro creatura, strumentale, ossessiva, ipnotica, è come uno scorrere interminabile di lava infuocatae. A tratti maestosa e imperante essa evoca luoghi sconfinati e inesplorati come fossero galassie. E il nome che hanno scelto, Radar Men From The Moon, calza a pennello, tratto dall’omonimo film di fantascienza del 1952, arrivato da noi con il titolo “I conquistatori della luna”.
Ci fanno sapere che le loro influenze vanno dalla psichedelia allo space e al noise rock. Ma aggiungerei, visto il tipo di suono metallico che a tratti sprigionano, anche un pizzico di industrial.
Già attivi dal 2011, questo terzo disco si compone di 4 tracce più o meno lunghe, sfiorando anche i 12 minuti in una di esse, giusto il tempo per un viaggio nello spazio, nel loro spazio, fatto di oniriche visioni, pronti ad esplorare nuovi meandri della psiche umana, con il risultato di tornare con la mente più aperta o, addirittura, più confusa che mai.

TRACKLIST
1. Deconstruction
2. Habitual
3. Neon
4. Hacienda

LINE-UP
Glenn Peeters
Jan-Titus Verkuijlen
Tony Lathouwers
Niek Manders.

RADAR MEN FROM THE MOON – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.