Mooth – Slow Sun
I Mooth (Cosimo Cinieri, Claudio Bigio, Andrea Rotilio, Gabriele Calvi), messo da parte il passato come Koan, debuttano sulla lunga distanza con gli otto brani del cupo e graffiante Slow Sun. Il disco, uscito per Martinè Records, si dimostra essere un riuscito intreccio fra sonorità stoner, sludge e hardcore.
Benjamin Siksou And The Horndogz – One Night Stand Sessions
Un solista e un gruppo che non si conoscono, una notte in studio e 2 pezzi su di un 12”, sono questi i numeri del maxi vinile in edizione limitata, primo episodio di un’idea lanciata da Uptone Records e Bad#Diez, ovvero far incontrare in studio per una notte, due gruppi.
Simone Sarasso – Postfazione A Il Paese Che Amo
Dopo aver recensito Il Paese Che Amo, opera ultima di Simone Sarasso, ecco un graditissimo regalo che Simone ha fatto ai nostri lettori : in esclusiva, siamo molto onorati di poter pubblicare la postfazione del libro, che è una vera e propria confessione dello scrittore. Solo per i vostri occhi.
Simone Sarasso
Dopo aver recensito Il Paese Che Amo, opera ultima di Simone Sarasso, ecco l’intervista che va ad aggiungersi a un graditissimo regalo che Simone ha fatto ai nostri lettori : in esclusiva, siamo molto onorati di poter pubblicare, nella sezione “articoli” la postfazione del libro, che è una vera e propria confessione dello scrittore . Solo per i vostri occhi.
Deos – Fortitude, Pain, Suffering
Con questo loro riuscito esordio, i Deos si vanno ad aggiungere alla lista delle band da seguire per quel manipolo di appassionati in grado di apprezzare la dolorosa bellezza del funeral doom.
Los Tones – Los Tones
Ricordo con particolare piacere il periodo nel quale l’Australia era la terra promessa del rock’n’roll, la nazione, per noi lontanissima, da dove veniva la musica più elettrizzante del pianeta.