iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Superslots Terrible Smashers – 4 Dummies

The Superslots Terrible Smashers - 4 Dummies: E' opinione piuttosto radicata, oppure è un semplice modo di dire, o ancora è una ferma convinzione o pur anche una vox ...

E’ opinione piuttosto radicata, oppure è un semplice modo di dire, o ancora è una ferma convinzione o pur anche una vox populi, beh sia quel che sia ma certamente si dice da sempre che chi non è capace di suonare e quindi non in grado di stare in una band ripieghi sullo scrivere di musica.

Io, da buon chitarrista e cantante al limite del deprecabile, ho scelto questa via, ho deciso di restare nella scena facendo recensioni – parolona enorme per un imbratta fogli come me – e più in generale di parlare di ciò che mi piace.

Questa frequentazione dell’ambito musicale più ostinatamente underground mi ha portato a conoscere persone quasi sempre deliziose ed una fra queste è indubbiamente Nico “Joe Swindle” Plescia; visto una volta sola ai tempi in cui militava nei validissimi Bidons, lo scarso crinito chitarrista è subito entrato in sintonia con il sottoscritto cosa che ha portato ad una frequentazione, sia pur virtuale, piuttosto fitta.

E’ quindi con enorme piacere che vado a parlarvi di questo singolo della sua wertmulleriana nuova formazione. Ovviamente si inizia posando la puntina sul lato a in cui trovano spazio due pezzi l’iniziale Soap On Toes un brano di ottimo e spedito hard/punk’n’roll che mi ha ricordato le migliori formazioni di Seattle (qualcuno ha detto Mudhoney?) e la seguente Torpedo dove si odono chiari rimandi al meglio della scena australiana tipo Radio Birdman e New Race.

La puntina si solleva si gira lato e si incontra Rudy Plays On Radio Waves un pezzo più meditato ed ossesivo di stoogesiana memoria, ma il dolce viene in fondo con Howard Six And The Watcher Six un brano di punk-rock grintoso ma anche melodico di stretta osservanza britannica anche se eseguito da chi vive al di fuori dei confini inglesi; qualche sera fa ho avuto la fortuna di vedere dal vivo i Briefs, ecco se li avete presenti – se non fosse così non vi invidierei – un qualcosa del genere, tipo Buzzcocks o Boys ma suonati nel 2018, pure nettare per i padiglioni auricolari.

Insomma tanto per chiudere i giochi e per non menar ancora il can per l’aia, quattro belle canzoni (una splendida) un’ottima copertina e una band dall’attitudine a prova di bomba, da qui a provvedere all’acquisto direi non si dovrebbe frapporre alcun ostacolo.

ETICHETTA: Area Pirata Records / Tongue Records

TRACKLIST
Lato A : Soap On Toes, Torpedo
Lato B : Rudy Plays On Radio Waves, Howard Six And The Watchers Six

LINE-UP
Bruno Ruggiero – Vocals,
Nico Plescia – Fuzz, Lead & Rhythm Guitar,
Roberto Mirabella – Electric Bass, Keyboard, Backing Vocals,
Gabriele Concas – Drums, Backing Vocals

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Elli De Mon – Raìse

Nuovo progetto per la one girl band veneta Elisa De Munari, in arte Elli De Mon che, dopo aver dato vita a “Countin’ The Blues“,

Ærkebrand, Kwoon, Ploughshare, Sleep Paralysis, Tribunal

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #17

Puntata che risente delle recenti uscite della I, Voidhanger Records, che si prende ben tre slot su cinque, grazie a Ærkebrand, Ploughshare e Sleep Paralysis. Gli altri sono a carico della 20 Buck Spin Records ( Tribunal ) e dei Kwoon, che si autoproducono. Noi, intanto siamo un’altra volta alle prese con l’alluvione.

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.