dal 1999

Recensione : The Rellies – Isabelle Is Annoying 7 Pollici

The Rellies : ci sono band che ti danno una piacevole sensazione, quella che certe cose, in fondo, le potresti suonare anche tu.

The Rellies - Isabella is Annoying 7"

The Rellies – Isabelle Is Annoying 7 Pollici

The Rellies - Isabella is Annoying 7"

The Rellies – Isabella is Annoying 7″

Ci sono band che ti danno una piacevole sensazione, quella che certe cose, in fondo, le potresti suonare anche tu.

Cioè le potresti suonare anche tu ma intanto non lo fai perché per farlo occorrono idee, feeling ed attitudine. Una di queste band sono i The Rallies che suonano incredibilmente freschi, ingenui ed adolescenziali.

D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che sono davvero giovanissimi. Questo 7″ non fa altro che dimostrare quanto la spontaneità sia davvero un valore aggiunto per chi abbia in animo di suonare rock’n’roll ed essere credibile. Sul lato a si trova il pezzo che dà il titolo al singolo un brano di pop punk ultra teen che ricorda le Donnas degli esordi su Lookout.

Girando facciata si può ascoltare Brain Waves una canzone suonata con una tecnica talmente basica da indurre al sorriso; ma attenzione non si tratta di un sorriso compassionevole ma anzi di sincera approvazione.

Se la Damaged Goods ha deciso di annoverare nel suo prestigioso roster questi quattro virgulti provenienti dalle lontane lande d’Australia un motivo ci dovrà pur essere; io dal mio modesto punto di vista l’ho intuito, dategli una chance molto probabilmente vi troverete d’accordo con me.

The Rellies – Isabelle is Annoying 7″ – Track List
Lato A : Isabella is Annoying
Lato B : Brain Waves

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic