The Empire Strikes – 1983

Una buona mezz'ora di rock'n'roll prima e dopo i pasti non ha mai fatto male a nessuno.

The Empire Strikes – 1983

C’è stato un periodo, diciamo a cavallo fra la fine del ‘900 e l’inizio del nuovo secolo, nel quale la Scandinavia era considerata la mecca del rock’n’roll.

In quel periodo uscivano un sacco di compile elettrizzanti ed altrettanti gruppi e, fra questi, ci sono quelli che più hanno influenzato gli Empire Strikes, vale a dire gli svedesi Hellacopters.
Eh già perché è dal periodo della cosiddetta maturità del quintetto di Stoccolma, quello per intenderci di album quali “By the grace of god” e “Rock’n’roll is dead”, che i nostri amici finnici hanno attinto a piene mani per assemblare questo album.
I pezzi più motivanti e quindi quelli da me preferiti sono quelli più energici , Black’n White TV, King Of The Jungle e Magic Man, mentre i brani lenti risultano un tantino mosci ma questa, ovviamente, è questione di gusti.
Il disco poi è bello saturo, pieno di assoli a bomba (che talvolta tendono a nascondere un po’ la voce) ed è trainato da una sezione ritmica davvero solida, mentre la voce, forse soprattutto nei pezzi più soft, può ricordare quella di Michael Monroe degli Hanoi Rocks.
In conclusione, 1983 è una bella bordata di Detroit sound: la band ha il look giusto e attitudine a fiumi ed una buona mezz’ora di rock’n’roll prima e dopo i pasti non ha mai fatto male a nessuno.

Tracklist:
1.Black’n White TV
2.The Ballad Of Sailor Hawkins
3.King Of The Jungle
4.Thunder
5.Magic Man
6.Goodbye
7.Pawn
8.Shame On Me
9.Saved By The Women

THE EMPIRE STRIKES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.