The Difference Machine – The Psychedelic Sounds Of The Difference Machine

Alla scoperta diThe Difference Machine, novità interessantissima nel panorama hip-hop, con uno dei dischi bomba (a sorpresa) del 2013 in quest'ambito!

The Difference Machine – The Psychedelic Sounds Of The Difference Machine

Un disco molto interessante, proveniente dalle fucine Difference Machine, un duo fresco fresco formato da due personaggi che si fanno chiamare Doctor Conspiracy (beats) e DT (flow), cresciuti ad Atlanta e artisticamente in coppia dal 2012, quando iniziano a condividere il palco con esponenti di spicco della scena hip-hop.
Con The Psychedelic Sound Of The Difference Machine (da titolo e cover art non sembra proprio di trovarsi di fronte a un disco hip-hop!), il duo si prepara ad irrompere sulla scena.

I ritmi sono intriganti, le produzioni ben curate, il flow scorre su tappeti sonori ipnotici e incalzanti, tra le influenze e i campionamenti più vari, a partire dallo stesso ambito rap e hip-hop, ma anche nel rock (beh, siamo in tema col titolo dell’album) e con certe atmosfere quasi alla Django (in un’ipotetica alternativa black version tarantiniana).
I riferimenti sono molteplici, ma principalmente identificabili in due categorie: da una parte troviamo quel filone di rap e hip-hop alternativo e pieno di personaggioni, da Del The Funky Homosapien (anche acciuffato in qualche campionamento) barra Deltron 3030 (paragonabile per la ricchezza dei beats), al “super villain” Daniel Dumile aka Doom, e molti altri; dall’altra ovviamente la tradizione, la vecchia scuola, che un buon rapper deve obbligatoriamente avere nel proprio bagaglio.

Tra queste sedici tracce troviamo pezzi tosti, ritmati e accattivanti, come Marvel, Psychology e New Pharaoh; troviamo tracce avvolgenti e ricercate dal punto di vista dell’accompagnamento sonoro, come Futuristic Blast e Live In Head; troviamo anche pezzi che sono veramente “Psychedelic Hip-Hop” come dicono i due autori, come Scorpions, Another Time Loop e la conclusiva The Awakening, passando per gli interludi Machinnerlude.
Anche i pezzi più brevi, da poco più di un minuto, giusto per fare un paio di esempi 1000 Guitars e Trip To Heaven, hanno una cura tale da non potersi definire semplici interludi, e alcuni lasciano il rammarico di essere rimasti un po’ incompleti, come se non avessero espresso il pieno del loro grande potenziale espandendosi oltre la loro breve durata.

Sono veramente tante le tracce degne di nota, e tra quelle che mi hanno maggiormente affascinato, vorrei citare in particolare e nell’ordine, Futuristic Blast, Psychology, (questi due i primi due singoli del duo comparsi già l’anno scorso), Marvel, Scorpions.
Nel complesso questo The Psychedelic Sound Of The Difference Machine è un lavoro che mi ha colpito molto, una bella scoperta e una piacevole sorpresa! Complimenti e avanti così!

Tracklist:
1. Intro – 00:59
2. Futuristic Blast – 02:39
3. Live In Head – 02:37
4. Diamonda – 00:46
5. Marvel (feat. Reid Richards) – 04:18
6. 1000 Guitars – 01:10
7. 19 Miles – 02:18
8. Scorpions – 03:04
9. Machinterlude – 00:43
10. Psychology (feat. Spytek) – 03:16
11. Pay Something (feat. Yamin Semali) – 01:52
12. So Hip – 01:52
13. New Pharaoh – 03:38
14. Another Time Loop – 02:14
15. Trip To Heaven – 01:18
16. The Awakening – 03:25

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.