Teen Sound Records (misty Lane) Ristampa Classici Del Garage Punk Americano

Teen Sound Records (misty Lane) Ristampa Classici Del Garage Punk Americano: <span class="tojvnm2t a6sixzi8 abs2jz4q a8s20v7p t1p8iaqh k5wvi7nf q3lfd5jv pk4s997a bipmatt0 cebpdrjk qowsmv63 owwhemhu...

Teen Sound Records (misty Lane) Ristampa Classici Del Garage Punk Americano

La Misty Lane Music, storica label romana (in passato anche garage fanzine e rivista musicale) incentrata sul recupero e il tramandamento della scena musicale e culturale neo-sixties, con particolare gusto per le uscite discografiche di genere beat, garage rock e neopsichedelia, ha annunciato la pubblicazione, prevista per i prossimi mesi, di una serie di ristampe di album della scena garage punk statunitense, originariamente usciti negli anni Ottanta, e in seguito assurti a “classici” del garage revival.

 

L’etichetta di Massimo Del Pozzo, in tandem con la gemella Teen Sound Records, inizierà la campagna di reissues il 20 giugno con “Outta The Nest!“, il debutto dei newyorchesi Vipers, disco che, nel 1984, rappresentò un originale ponte di raccordo tra i Sixties e il garage punk, senza fermarsi a replicare formule derivative e gli stilemi che caratterizzavano le band neo-garage del periodo. L’album uscirà in formato Lp e digitale, in edizione limitata a 300 copie fisiche, con quattro tracce extra, foto inedite e nuove note interne nel booklet.

 

Di seguito, a luglio sarà la volta di “The Unclaimed“, omonimo Ep (datato 1980 e uscito su Moxie Records) dei californiani Unclaimed, i prime-movers per eccellenza del Sixties garage revival. Anche per questo 7″ è prevista l’edizione limitata in sole 300 copie viniliche, con i quattro brani rimasterizzati dai nastri originali, oltre a un inserto con note di copertina, poster e volantini dei concerti dell’epoca. Degli Unclaimed, successivamente, verrà ristampato anche “Primordial Ooze Flavored“, 12″ pubblicato nel 1983 su Hysteria Records (etichetta del frontman della band, Shelley Ganz) oggi rieditato da Teen Sound Records, sempre in 300 copie, limited edition, in versione espansa e rimasterizzata, con bonus tracks e un inserto con nuove liner notes e foto rare.

 

Inoltre, entro l’estate, sarà il turno di un altro combo neo-garage di New York, gli Headless Horsemen di Elan Portnoy e Peter Stuart, dei quali sarà rieditato l’album “Can’t Help But Shake” (in origine su Resonance Records, 1987) che riceverà dalla Teen Sound lo stesso trattamento riservato per Vipers e Unclaimed.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
2 Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: