Sultan Bathery – Fireworx Ep

Sultan Bathery - Fireworx Ep: Il nome rubato ad una cittadina della regione di Kerala (India) e il culo piantato sui sedili di una macchina del tempo ...

Sultan Bathery – Fireworx Ep

Il nome rubato ad una cittadina della regione di Kerala (India) e il culo piantato sui sedili di una macchina del tempo impostata irrimediabilmente sul finire degli anni ’60.

Signore e signori ecco i Sultan Bathery, un trio di scoppiati di origine vicentina col vizio del rock’n’roll, una band impegnata a rinverdire i fasti delle band di Nuggets sporcandone i contorni con un po’ di rumore bianco di scuola Black Lips (lo so, si va sempre a finire lì) e rendendo opaca la vista con un pizzico di psichedelia drogata di ascendenza orientale (indiana, raccontano loro).
Alla traccia di apertura Fireworks spetta il compito di declinare la matrice garage punk della band, con un due minuti di riff nervosi, coretti surf’n’roll e lisergia malata. Alla conclusiva Moonlight l’altro compito, per niente facile ma abbastanza riuscito, di dar vita a contagiose melodie pop immerse nell’acido lisergico. Solo che il pezzo, forse, avrebbe meritato un po’ di più di quei miseri 1 minuto e 45 secondi. I restanti due brani, le centrali Mud e River Raw, scorrono via abbastanza piacevolmente ma non ce la fanno a scrollarsi di dosso una forte sensazione di già sentito che alla fine rende il viaggio un po’ noioso. Propositi per il futuro: liberate le buone idee dalla gabbia delle influenze.

TRACKLIST:
1. Fireworks
2. Mud
3. River Raw
4. Moonlight

LINE-UP:
Boy (chitarra, voce)
Fred (basso)
Madnuts (batteria e percussioni)

Sultan Bathery

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.