Scum – Intervista

Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei grossetani Scum.

Scum – Intervista

Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei grossetani Scum.

scum

iye Intanto congratulazioni per l’avvenuto accesso alla compilation: ci raccontate in breve la storia della band?

Grazie mille, è stata una grande soddisfazione. Gli Scum nascono intorno al 2000, abbiamo all’attivo 4 demo: Welcome (2003), Re Evolution (2008), Painful Illusion (2010) ed  Entropic 1.0 (2013), da cui è estratto il brano presente nella compilation, Becoming Heavier. Della formazione originale siamo rimasti in tre mentre da circa due anni si trova in pianta stabile il nuovo cantante Carlo.

iye Cosa vi ha spinto a partecipare al contest indetto dalla Underground Metal Alliance?

Per la prima volta in tutti questi anni eravamo convinti al 100% del prodotto che avevamo in mano. Nei precedenti demo trovavamo sempre qualcosa che ci lasciava perplessi o non pienamente convinti del lavoro finale. Questa volta è stato diverso ed abbiamo voluto provare se la nostra convinzione era giusta. Mi pare di si!!!

iye Oltre a quelli più immediati, legati alla partecipazione a questa iniziativa, quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati nell’immediato futuro?

Ad ottobre entreremo di nuovo in studio e, a parte qualche live, siamo concentrati nello scrivere i nuovi pezzi. Nel frattempo siamo impegnati nella promozione di Entropic 1.0.

iye Quali sono per voi le band ed i musicisti di riferimento e per quali nomi, attualmente, varrebbe la pena oggi di fare un sacrificio per assistere ad un concerto?

Da buon vecchietto amo Testament, Slayer, Obituary ed in genere il thrash metal della Bay Area. Recentemente ho visto Meshuggah e Slipknot. Beh, diciamo che per i Meshuggah vale la pena qualche sacrificio, e magari una presenza al Wacken Open Air non sarebbe male, ahahahahaha!!!!

iye Suonare metal in Italia è un’impresa che porta con sé il suo bel coefficiente di difficoltà; tracciando un consuntivo di quanto fatto finora, siete soddisfatti dei riscontri ottenuti dalla band?

Penso che fino ad adesso abbiamo raccolto meno di quanto abbiamo investito (parlo di energie). Con il nuovo lavoro Entropic 1.0 ed una promozione più capillare e mirata stiamo avendo dei feedback positivi sia in termini di pubblico che di critica. Stiamo promuovendo Entropic 1.0 su piu’ canali e la presenza nella compilation dell’UMA, oltre ad essere una grossa soddisfazione, può essere un punto di partenza per il futuro.

iye Per quanto riguarda invece l’attività dal vivo, anche voi avete incontrato le stesse difficoltà nel trovare date e location disponibili che molti evidenziano? Ci sarà, comunque, la possibilità di vedervi all’opera su qualche palco nel corso dell’estate?

Dopo l’uscita di Re Evolution siamo stati 6 mesi in giro a suonare: i gestori dei locali o chi organizzava gli eventi non ci davano problemi e noi non davamo problemi. In questi ultimi due anni abbiamo trovato delle difficoltà incredibili, riusciamo a suonare qualche data con molta difficoltà e dopo trattative estenuanti, salvo qualche eccezione. C è da dire che il momento non è dei migliori ma a volte è’ frustrante!!!  Come già detto non abbiamo in programma nulla per l’estate visto che dobbiamo scrivere i pezzi nuovi, ma se capita una data non ci tireremo certo indietro!!!!!

iye Per finire, vi lasciamo lo spazio per fornire ai nostri lettori almeno un buon motivo per avvicinarsi alla vostra musica.

Sound devastante unito ad una voce super incazzata, oltretutto stiamo sperimentando cose nuove, potrebbe essere interessante. Ciao a tutti. \m/

SCUM – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.