Sankar – Hotel Calcutta

Un libro affascinante pieno di vita e di imprevedibilità.

Sankar – Hotel Calcutta

L’autore di questo libro, Mani Shankar Mukherji, meglio conosciuto come Sankar, è uno dei più grandi scrittori indiani in lingua bengali.

Il romanzo è stato scritto nel 1962 con il titolo Chowringhee (dal nome del quartiere di Calcutta): considerato una delle opere di maggior respiro della letteratura bengalese, Hotel Calcutta, dopo aver riscosso un buon successo di pubblico all’epoca della pubblicazione, è stato recuperato e ripubblicato in lingua inglese nel 2007.
In una recente intervista Sankar spiega come ha scoperto Chowringhee, quando era un venditore ambulante e un pulitore di macchine da scrivere.
Ma veniamo al libro: anni cinquanta, Calcutta; il romanzo è un banchetto di storie servite da un narratore con gli occhi spalancati e piuttosto confuso di nome Shankar.
Lo Shahjahan diventa per Shankar un luogo di lavoro e di crescita e, considerando le sue origini umili, la sua posizione lavorativa è di tutto rispetto. Inizia un’ avventura tra le stanze del più celebre hotel di Calcutta, palazzo che più che di un edificio ha tutto l’aspetto di una vera e propria città nella città, con i suoi abitanti, le sue storie, ballerini, lazzi e frizzi.
Il racconto diviene imperdibile anche e soprattutto per il fascino dei tanti personaggi, così vivi e reali in una Calcutta già corrotta e viziata.
Uno ad uno, le partenze, i licenziamenti e le morti distruggono questa banda di sotto-scale di fratelli e sorelle. Lo scrittore ritiene che “nessuno di noi è interessato alla storia della felicità“, e forse proprio per questo il libro spesso passa da una risata alle lacrime nelle stessa pagina. “Nulla può sfidare l’eternità e tenere in piedi a Calcutta“.
Un libro affascinante pieno di vita e di imprevedibilità.

Dammi non solo le tue parole
Amico mio, mio caro
Di tanto in tanto fa’ sentire
Il tuo tocco sulla mia anima.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano