Cibo – Ignorante
Cibo – Ignorante: (D.I.Y. 2007) : ecco finalmente un gruppo intelligente, che propone un suono maturo,dal forte retrogusto di cliegia del…
Cibo – Ignorante: (D.I.Y. 2007) : ecco finalmente un gruppo intelligente, che propone un suono maturo,dal forte retrogusto di cliegia del…
Astrolites – Hard Luck: (HEPTOWN RECORDS 20079 : trio svedese dedito all’ hi – speed rockabilly. I tre non offrono solo rockabilly, ma anche swi…
Fitzsimmons – Fitzsimmons: (FIERAMENTE D.I.Y.) : questa non è la solita recensione, perchè i Fitzsimmons non sono il solito gruppo, sono diversi ta…
Black Rainbows – Twilight In The Desert: (Longfellow Deeds Records)
Un bel tramonto su dei cactus del deserto del mojave, così si presentano i romani Black Rainb…
Medicine Ball Caravan – Crossing The Seas.. Spreading The Sins: (Longfellow Deeds records)
“We are coming for your daughters…” questo il grido di battaglia dei parigini Medicine Ball…
H – George Neurotic: (AUTOPRODOTTO 2008)
progetto di George, dal basso Piemonte, accompagnato da Trevor, voce dei Sadist, e Carlos, batterist…
The Cute Lepers Can’t Stand Modern Music: (1-2-3-4 GO RECORDS! in Usa, DAMAGED GOODS in Europa)
da Seattle arrivano questi signori che sfornano un rock abbastanz…
The Dirtbombs We Have You Surrounded: (IN THE RED 2008)
quarta prova sulla lunga distanza per questo gruppo di Detroit che attinge a garage, punk e soul per p…
Lavodrama Zurich: (BCORE 2008) : ep di carattere interlocutorio per questa band di Saragozza, dopo il debutto autoprodotto e l’album “It’…
Andre Williams With The Diplomats Of Solid Sound – Aphrodisiac: (VAMPISOUL 2006) :
siamo in colpevole ritardo nel recensire questo disco, ma ne vale la pena risalire brevemente la chi…
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un’ opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un’opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici.
In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste e giornali. Il termine deriva dal verbo latino “rĕcensēre” (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa “esaminare”, “passare in rassegna”, “riflettere”.
MA ANCHE NO !
Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY (do-it-yourself) hanno una storia lunga e importante nella cultura punk e alternativa. Le fanzine sono state uno dei principali mezzi di comunicazione della cultura punk, offrendo ai fan un’opportunità per esprimere le proprie opinioni e condividere le proprie passioni.
Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY sono spesso scritte da appassionati di musica o musicisti stessi, il che conferisce loro un’opinione autentica e appassionata. Le recensioni possono essere estremamente dettagliate e approfondite, spesso includendo informazioni sulle influenze musicali dell’artista, le tecniche di registrazione utilizzate e i temi delle canzoni.
Le recensioni all’interno delle fanzine DIY sono spesso associate al movimento punk e alternativo. Le fanzine DIY sono spesso auto-pubblicate, stampate su carta economica e distribuite in modo indipendente, il che le rende accessibili a un pubblico di nicchia, oppure come noi sul Web.
In generale, le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY offrono un’opinione autentica e appassionata sulla musica, e sono spesso scritte da persone che condividono la stessa passione per la musica. Tuttavia, è importante considerare che le recensioni sono soggettive e che le preferenze musicali variano da persona a persona, su In Your Eyes scriviamo sempre quello che pensiamo… e non avendo lacci o laccetti con nessuno con la massima autenticità.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora