Resando – Resando
Resando – Resando: AUTOPRODOTTO 2008) : da Trento arriva questo gruppo, i cui componenti arrivano dall’hardcore o dalle cover degli A Perfe…
Resando – Resando: AUTOPRODOTTO 2008) : da Trento arriva questo gruppo, i cui componenti arrivano dall’hardcore o dalle cover degli A Perfe…
Blatant Finger – Eight For The Road: (89 RECORDS) : vecchio caro punk rock da questa banda americana di innamorati delle bmx e della birra. Il suono è quello…
Dropout – Digital Artifatks: (ANTIRITMO 2008) : la Antiritmo è una netlabel con base a Madrid, che ha lo scopo di diffondere aggratis gli ultimi tren…
Anchor – Captivity Songs: (REFOUNDATION COLLECTIVE 2008) : seconda uscita per la Refoundation, questo ep degli Anchor, gruppo di anarchici animali…
Alone – Kiss Dreams Goodbye: (REFOUNDATION 2008) : ve lo dico subito senza tanti giri di parole, i nostri compatrioti Alone sono bravi veramente. Il …
Dead Vows – Bad Blood: REFOUNDATION COLLECTIVE 2008) : nuova uscita per l’italiana Refoundation, etichetta di cui scriverò spesso, il loro prog…
The Buckshots – 3 Jacks High: (HEPTOWN RECORDS/ EVILBITCH 666 2008)
rockabilly ai mille all’ora, ciuffi che impazziscono e pin up che spariscono tra i…
Renegades Cosmic Storm – Twist The Wick: (AUTOPRODOTTO 2008) : arriviamo un pò in ritardo a recensire questo gruppo italiano, tanto che è uscito il nuovo cd, ma …
Nosey Joe And The Pool Kings – Tunes From The Bighouse: (HEPTOWN RECORDS 2007) : la porta si apre, e non c’è più il vostro solito bar con gli amici scoppiati, ma un club anni q…
bob urh and the rare bones-swamp – o -delic”: (GREE
Bambix – Bleeding In A Box: (GO KART RECORDS EUROPE 2008)
quinto album per il trio di Nijmengen, capitanata da Willia, una delle più carismatiche ca…
Le Luci Della Centrale Elettrica: Live a Varazze (SV) Maritima Festival 11/8/08
Le luci della centrale elettrica illuminano le periferie delle città. si …
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un’ opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un’opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici.
In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste e giornali. Il termine deriva dal verbo latino “rĕcensēre” (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa “esaminare”, “passare in rassegna”, “riflettere”.
MA ANCHE NO !
Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY (do-it-yourself) hanno una storia lunga e importante nella cultura punk e alternativa. Le fanzine sono state uno dei principali mezzi di comunicazione della cultura punk, offrendo ai fan un’opportunità per esprimere le proprie opinioni e condividere le proprie passioni.
Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY sono spesso scritte da appassionati di musica o musicisti stessi, il che conferisce loro un’opinione autentica e appassionata. Le recensioni possono essere estremamente dettagliate e approfondite, spesso includendo informazioni sulle influenze musicali dell’artista, le tecniche di registrazione utilizzate e i temi delle canzoni.
Le recensioni all’interno delle fanzine DIY sono spesso associate al movimento punk e alternativo. Le fanzine DIY sono spesso auto-pubblicate, stampate su carta economica e distribuite in modo indipendente, il che le rende accessibili a un pubblico di nicchia, oppure come noi sul Web.
In generale, le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY offrono un’opinione autentica e appassionata sulla musica, e sono spesso scritte da persone che condividono la stessa passione per la musica. Tuttavia, è importante considerare che le recensioni sono soggettive e che le preferenze musicali variano da persona a persona, su In Your Eyes scriviamo sempre quello che pensiamo… e non avendo lacci o laccetti con nessuno con la massima autenticità.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora