
VV. AA – Urla dal Granducato Vol.3
Urla dal Granducato vol.3 prende in esame sei band: si comincia con i Soviet Sex ed il loro hardcore rovinoso ed ultra lo-fi, non esattamente adatto agli orfani del da poco scomparso Ryuichi Sakamoto…..
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un’opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un’opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici. In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste e giornali. Il termine deriva dal verbo latino “rÄ•censÄ“re” (rÄ•censÄ•o, rÄ•censes, recensui, recensum, rÄ•censÄ“re) e significa “esaminare”, “passare in rassegna”, “riflettere”.
MA ANCHE NO !
Urla dal Granducato vol.3 prende in esame sei band: si comincia con i Soviet Sex ed il loro hardcore rovinoso ed ultra lo-fi, non esattamente adatto agli orfani del da poco scomparso Ryuichi Sakamoto…..
Quello che risalta maggiormente in questo lavoro è il lato pop del gruppo, quella veste elegante e seducente che hanno gran parte dei brani dei Def Leppard e che qui esplode in tutta la sua bellezza arricchito dalla superba orchestrazione, superiore a quella di tantissimi altri esperimenti simili.
Easy Star All-Stars – Ziggy Stardub : Un gran bel disco come al solito, dove il genio di Bowie incontra un gran bel modo di fare musica in levare e la magia si ripete ancora una volta.
Marongiu & i Sporcaccioni sono i ragazzi del bar che fanno musica nel tempo libero, e che hanno i nostri problemi, ma li sfogano raccontando la vita di provincia attraverso una musica davvero piacevole e che ti rende leggero, nel senso che parla di cose che chi ha vissuto e vive in provincia vede ogni giorno.
Phantom of the Paradise: Questo film è la storia di quel sound…, dell’uomo che lo creò, della ragazza che lo cantò e del mostro che lo rubò.
Dopo tre decenni e mezzo, tra alti e bassi, sono ancora qui tra noi, arrivando a pubblicare il loro undicesimo studio album, “Plastic Eternity”
Emma Tricca – Aspirin Sun : «Aspirin Sun» è un disco mattutino: di folk psichedelico mattutino, forse un po’ insonne. È folk cinematografico, se mi passate il termine, ideale colonna sonora di un vecchio film
Tolti i testi, di cui la maggior parte di noi non capirà un acca, la musica è quella dei Deerhoof che abbiamo imparato ad amare, appena appena più pop e diretta di quella fuoriuscita dalle prove precedenti, ma sempre piacevolmente unica e bislacca.
La produzione li fa rendere meglio mettendo in risalto le caratteristiche sonore di un gruppo formato da musicisti che sanno benissimo cosa vogliono fare e che nonostante qualche stop imposto dalla pandemia sono riusciti a creare un qualcosa di unico.
Questa raccolta contiene materiale compreso fra il 2016 ed il 2021 degli Abysmal Grief. Sempre di un livello superiore.
L’imperatrice Elisabetta d’Austria è idolatrata per la sua bellezza e per aver ispirato le tendenze della moda. Nel Natale del 1877 compie 40 anni e deve affrontare il decadimento fisico nonché le imposizioni dell’asfissiante vita di corte viennese.
I nostri sono in fissa con le scimmie, i gorilla e gli scimpanzé e questa sembra davvero musica fatta da primati che mettono su un gruppo stupiti dall’incapacità umana di sentire il ritmo così come è, e i MalClango sono qui per questo.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora