dal 1999

RECENSIONI MUSICALI

Recensioni Musica Elettronica

Ambient, Trance, Dupstep, Drum & Bass, Dance, e molto altro.

RECENSIONI METAL

Hard rock, Stoner, Metalcore, Death , Doom. ..

Recensioni Musica Pop / Folk

Il meglio del mondo della musica indipendente (pop e folk)

The queen is dead

Nuova rubrica che ho lo scopo di parlare di dischi

Recensioni Musica Black

C’è poco da fare la musica è nata in Africa, evviva la Black Music !!

NEW KIND OF KICKS

Nuovo metodo per fare le recensioni...

Recensioni Musica Rock/Punk

Rock, Punk, Indie, Hc, Post-punk, Post-rock, Power Pop ...

SETTE POLLICI

Nasciamo da questo. oggetto di culto e non solo

New Kind of Kicks #2-Dicembre 2022: Art, Boyracer, Bromance, Cells, Chalk, Chisel/Mess, Dalibor Cruz, Diablos Inc./Spam, Displeasure, Evil Tree, Filthscum, Flux, Juggling Jugulars, Le Pilgrim, Los Spunky’s, Mojo Menders, Power Flower, SecoSecoSeco, Shitty Life, Smacko, Star House, Stiglitz, Tramp, Theo Wise/B.H.R., Trombe, Worm Reducer.

New Kind of Kicks #2-Dicembre 2022

New Kind of Kicks #2-Dicembre 2022: Art, Boyracer, Bromance, Cells, Chalk, Chisel/Mess, Dalibor Cruz, Diablos Inc./Spam, Displeasure, Evil Tree, Filthscum, Flux, Juggling Jugulars, Le Pilgrim, Los Spunky’s, Mojo Menders, Power Flower, SecoSecoSeco, Shitty Life, Smacko, Star House, Stiglitz, Tramp, Theo Wise/B.H.R., Trombe, Worm Reducer.

LEGGI »
Änterbila - Änterbila- Nordvis 2022

Änterbila – Änterbila- Nordvis 2022

Ambizioso e riuscito debutto discografico per gli svedesi Änterbila, gruppo che propone un black metal classico con molti elementi folk, con la giusta miscela fra aggressività e melodia.

LEGGI »

Cane di Gøya – La V del sordo

Come gli orefici di Ponte Vecchio, i Cane di Gøya (nome stupendo, stupendo come l’opera e l’artista cui fa riferimento), torniscono e cesellano quattro opere di valore inestimabile

LEGGI »
Erik Kriek - L'esiliato - Eris Edizioni 2022

Erik Kriek – L’esiliato

Erik Kriek ha studiato e ha compreso in maniera molto profonda le dinamiche della società islandese dell’epoca vichinga, arrivando a disegnare un affresco molto vivo e vivido dell’Islanda e degli islandesi di quell’epoca.

LEGGI »
Lastbreath-Vendetta- Time To Kill Records- 2022

Lastbreath – Vendetta

Ritorno sulla traccia per i cagliaritani Lastbreath con il nuovo lavoro “Vendetta” per Time To Kill Records, un lavoro di hc metal senza compromessi e dal forte spirito anni novanta e primi duemila, forse l’epoca d’oro dell’hardcore inteso in una certa maniera, quella che possiamo trovare qui.

LEGGI »

Lester Greenowski – Carpenter’s Cult 

Lester Greenowski 2022: la scaletta è aperta da Halloween che è intrisa dell’ hard rock più virtuoso quello che il nostro è solito bazzicare, Christine lambisce – egregiamente – territori glam..

LEGGI »

OSSI – OSSI

Mi accingo a trattare un altro suggestivo esordio tricolore fuori dai radar mainstream, quello dei toscani OSSI.

LEGGI »

Casalingam – Orgia, 2022

C’è un filo rosso, o meglio rosso-nero, che unisce il debutto di Casalingam, Tha Urlo, a questo suo seguito, solo che, volendo essere puristi e quindi puramente fessi, si corre il rischio di non vederlo.

LEGGI »
La stirpe e il sangue di Lorenza Ghinelli (Bompiani)

La stirpe e il sangue di Lorenza Ghinelli (Bompiani)

L’anno che sta andando lentamente a morire sarà ricordato per tutta una serie di romanzi che porteremo idealmente con noi nell’imminente duemilaventitré. Tra i tanti mi piace rimarcare “La Stirpe e il Sangue” di Lorenza Ghinelli, uscito proprio a metà di questa nefasta annata grazie a Bompiani.

LEGGI »

Riah – A man and his nature

Riah è un acronimo per Ropes Inside An Hole, un collettivo post metal fra Italia e Svezia. I Riah hanno pubblicato qualche anno fa il loro debutto “Autumnalia” e poi un bellissimo split un altra grande entità del post metal italiano, i Postvorta.

LEGGI »

RECENSIONI MUSICALI

La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un’  opera letterariascientifica o artistica (come un film, un’opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici.

 In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste e giornali. Il termine deriva dal verbo latino “rĕcensēre” (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa “esaminare”, “passare in rassegna”, “riflettere”.

MA ANCHE NO !

Saccharine Trust live

Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY (do-it-yourself) hanno una storia lunga e importante nella cultura punk e alternativa. Le fanzine sono state uno dei principali mezzi di comunicazione della cultura punk, offrendo ai fan un’opportunità per esprimere le proprie opinioni e condividere le proprie passioni.

Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY sono spesso scritte da appassionati di musica o musicisti stessi, il che conferisce loro un’opinione autentica e appassionata. Le recensioni possono essere estremamente dettagliate e approfondite, spesso includendo informazioni sulle influenze musicali dell’artista, le tecniche di registrazione utilizzate e i temi delle canzoni.

Le recensioni all’interno delle fanzine DIY sono spesso associate al movimento punk e alternativo. Le fanzine DIY sono spesso auto-pubblicate, stampate su carta economica e distribuite in modo indipendente, il che le rende accessibili a un pubblico di nicchia, oppure come noi sul Web.

In generale, le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY offrono un’opinione autentica e appassionata sulla musica, e sono spesso scritte da persone che condividono la stessa passione per la musica. Tuttavia, è importante considerare che le recensioni sono soggettive e che le preferenze musicali variano da persona a persona, su In Your Eyes scriviamo sempre quello che pensiamo… e non avendo lacci o laccetti con nessuno con la massima autenticità.