dal 1999

RECENSIONI MUSICALI

Recensioni Musica Elettronica

Ambient, Trance, Dupstep, Drum & Bass, Dance, e molto altro.

RECENSIONI METAL

Hard rock, Stoner, Metalcore, Death , Doom. ..

Recensioni Musica Pop / Folk

Il meglio del mondo della musica indipendente (pop e folk)

The queen is dead

Nuova rubrica che ho lo scopo di parlare di dischi

Recensioni Musica Black

C’è poco da fare la musica è nata in Africa, evviva la Black Music !!

NEW KIND OF KICKS

Nuovo metodo per fare le recensioni...

Recensioni Musica Rock/Punk

Rock, Punk, Indie, Hc, Post-punk, Post-rock, Power Pop ...

SETTE POLLICI

Nasciamo da questo. oggetto di culto e non solo

Soen Memorial

In sostanza il nuovo lavoro è davvero valido e suona benissimo, proiettando i Soen nel novero dei gruppi di metal moderno di maggior successo e di maggior seguito, grazie ad un lavoro profondo e capillare che si dispiega totalmente in questo disco, potente e con grandi melodie per un nuovo viaggio.  Soen Memorial.

LEGGI »
Civic - Taken By Force

Civic Taken By Force

Civic Taken By Force: I Civic sono australiani e, ascoltandoli, non si può aver dubbio alcuno sulla loro provenienza. I Civic non si inventano niente – che sarà poi sta fregola di doversi per forza inventare qualcosa? – e lo fanno magnificamente.

LEGGI »

Bau Indifferentemente

Non un disco per l’estate ma un disco per ogni stagione di ogni singolo individuo. I Bau Indifferentemente conosco la grammatica perfetta per poter parlare al presente in eterno.

LEGGI »

Gory Blister – Reborn from hatred

Il disco non è mai piatto, sviluppa una mole imponente di rumore e di odio sonoro, suonato con esperienza e voglia di spaccare tutto dopo più di trent’anni di vera carriera underground, e il modo migliore per farlo è fare dischi come questo, un’autentica perla per gli amanti del metallo della morte. Grandi Gory Blister.

LEGGI »

Smokeheads – All In!

Un lavoro molto interessante per un gruppo che ha cominciato benissimo e che ha sicuramente tantissimo altro da dire e da suonare.  

LEGGI »

LATTE+ – WORLD OF RETARDED

Ho scoperto i toscani LATTE+ nell’ormai lontano 2002, cioè ai tempi del loro album d’esordio, “Guerriglia Urbana“, grazie al videoclip della title track che a volte intercettavo su Rock Tv (quando era ancora in fasce e passava roba decente) e a una di quelle compilation

LEGGI »

OSEES – INTERCEPTED MESSAGE

A quanti album sfornati siamo arrivati? Ventisei in ventisei anni di percorso, tra un moniker e l’altro? Minchia. Ma, seppur a un ritmo più “umano” rispetto ad altre prolifiche creature come i King Gizzard & The Lizard Wizard (su questi ultimi confesso di fare fatica

LEGGI »

The Hives – the Death of Randy Fitzsimmons

Anche gli Hives, noto combo R’N’R svedese attivo da ben trent’anni e che non ha nessuna intenzione di diventare “adulto” e modificare la collaudata formula basata su un ruspante garage rock/punk degno erede della tradizione dello Scandinavian Rock

LEGGI »

Tir – Awaiting the dawn

Tir riesce a fondere insieme le istanze più leggere e minimali del dungeon synth, genere meraviglioso e che nasconde una varietà di gemme e di pazzie incredibili, con la sua personale cifra di neofolk e darkfolk, con un risultato unico e bellissimo.

LEGGI »

RECENSIONI MUSICALI

La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un’  opera letterariascientifica o artistica (come un film, un’opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici.

 In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste e giornali. Il termine deriva dal verbo latino “rĕcensēre” (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa “esaminare”, “passare in rassegna”, “riflettere”.

MA ANCHE NO !

Saccharine Trust live

Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY (do-it-yourself) hanno una storia lunga e importante nella cultura punk e alternativa. Le fanzine sono state uno dei principali mezzi di comunicazione della cultura punk, offrendo ai fan un’opportunità per esprimere le proprie opinioni e condividere le proprie passioni.

Le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY sono spesso scritte da appassionati di musica o musicisti stessi, il che conferisce loro un’opinione autentica e appassionata. Le recensioni possono essere estremamente dettagliate e approfondite, spesso includendo informazioni sulle influenze musicali dell’artista, le tecniche di registrazione utilizzate e i temi delle canzoni.

Le recensioni all’interno delle fanzine DIY sono spesso associate al movimento punk e alternativo. Le fanzine DIY sono spesso auto-pubblicate, stampate su carta economica e distribuite in modo indipendente, il che le rende accessibili a un pubblico di nicchia, oppure come noi sul Web.

In generale, le recensioni musicali all’interno delle fanzine DIY offrono un’opinione autentica e appassionata sulla musica, e sono spesso scritte da persone che condividono la stessa passione per la musica. Tuttavia, è importante considerare che le recensioni sono soggettive e che le preferenze musicali variano da persona a persona, su In Your Eyes scriviamo sempre quello che pensiamo… e non avendo lacci o laccetti con nessuno con la massima autenticità.