iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Porco Rosso – I Giornali Di Sinistra Rubano Leonardo Da Vinci

Quanto sono poco pisani i Porco Rosso?

Sarà che i pisani che ho conosciuto, come frequentatori della curva nord dell’Arena Garibaldi, come allievi del corso per vigili del fuoco od in altre faccende affaccendati erano e sono tutti gioviali mentre i nostri sembrano così catastrofisti da sembrare “fuori posto” nelle città della torre pendente.

Li vedrei più geograficamente siti a Parma come i T.A.C., in Slovenia come il Demolition Group, a Sheffield come i Clock DVA o nella Londra dei Death in June, cosi per tracciare alcune coordinate – distanti fra di esse – del loro suono. D’altronde alcuni giorni fa leggevo un’interessante intervista a Barney Greenway – per chi non lo conoscesse il cantante dei Napalm Death (band certamente lontana nel suono dal terzetto toscano, ma non dissimile nell’attitudine) – in cui fra le varie cose diceva che non è assolutamente automatico che chi suoni musica “minacciosa” sia poi così nella vita di tutti i giorni, anzi come sia più facile il contrario.

Ma basta divagare e torniamo ai Porco Rosso ed al loro nuovo album che già dall’inizio si presenta ostico e disturbante quanto la sua Overture Synthetica. I brani che la seguono sono tutti molto affascinanti, basti ascoltare il richiamo alla miglior new wave italiana dei Frigidaire Tango – non dimentichiamo di essere stati e di essere tuttora anche in questo campo particolarmente creativi – di They Live Now, il suono apocalittico di Maruska e l’angoscia de La Rosa dei Venti che nel suo incedere richiama – inconsapevolmente? – al progetto eversivo di Vito Miceli e degni camerati.

I giornali di sinistra rubano Leonardo da Vinci è un disco certo difficile ma anche sinistramente (mi si scusi la ripetizione) pop, sopratutto grazie alla voce ed ai testi, intimisti e – molto – personali. A me è piaciuto un botto e sono convinto che possa piacere altrettanto a chi non pone steccati ai propri ascolti.

P.S.: Barney avrà sicuramente tutte le sue ragioni ma a vederli sulla copertina, i Porco Rosso sembrano tutto fuorché rassicuranti.

 

Track List
1) Overture Synthetica,
2) I giornali di sinistra rubano Leonardo da Vinci,
3) Solanum Torvum,
4) They Live Now,
5) L’architettura di Sabaudia,
6) Maruska,
7) Mom the Music is dead,
8) Ventilator Trauma,
9) La Rosa dei Venti,
10) Preludio della fine punk

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Devils – Devil’s got it

Continua a bruciare ardentemente il fuoco dannato dei Devils, power duo trash rock ‘n’ roll/wild blues partenopeo composto da Erica “Switchblade” (batteria e voce) e