iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Perfect days di Wim Wenders

Perfect days di Wim Wenders; da vedere perché Wim Wenders riesce a girare un film che, nonostante la lentezza e la reiterazione delle immagini e del racconto, non smette mai di incantare.

Perfect days di Wim Wenders

Titolo: Perfect days

Regia: Wim Wenders

Produzione: Giappone/Germania

Anno: 2023

 Tokyo oggi. Hirayama è un uomo tranquillo: si guadagna da vivere pulendo i bagni pubblici, mangia sempre nello stesso posto, scatta fotografie agli alberi con una macchina analogica, ascolta le musicassette e prima di prendere sonno legge qualche pagina di un libro.

Un film su:

  • la dignità del lavoro, anche il più umile;
  • l’attenzione alle cose;
  • i ritmi lenti;
  • la serenità che deriva dall’accettarsi;
  • il prendere le distanze dal passato senza provare rancore;
  • i sentimenti puri;
  • il potere consolatorio della musica;
  • la generosità.

Da vedere perché Wim Wenders riesce a girare un film che, nonostante la lentezza e la reiterazione delle immagini e del racconto, non smette mai di incantare.

Le parole, pare dire il regista, non servono quando la dedizione verso gli altri esseri umani è espressa con le azioni, ed è più facile essere attenti nei confronti dell’umanità quando si sono eliminate dalla propria vita le cose (e le persone) superflue.

Contrariamente a quello che si potrebbe immaginare, è una scelta particolarmente riuscita e incredibilmente poetica l’aver scelto come non-luogo per ambientare la maggior parte della vicenda, le toilettes disseminate per la città di Tokio.

La bellissima colonna sonora del film – Lou Reed, Patti Smith, The Animals, eccetera – passerà alla storia.

Dedicato a chi crede che un altro mondo (in questo mondo) sia possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom, In un futuro prossimo alcuni umani iniziano a mutare trasformandosi gradualmente in animali.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP