Partisan

Altamente metaforico. Dedicato a chi ama le pellicole di grande fascino e suggestione.

Partisan

Partisan

Titolo: Partisan
Regia: Ariel Kleiman
Produzione: USA
Anno: 2015

Gregori è il fondatore di una piccola comunità isolata dal mondo, popolata da donne con i loro figli. Qui i bambini vengono educati, nutriti, protetti ma anche iniziati a particolari commissioni. Dopo una vita di obbedienza l’undicenne Alexander, il più grande dei bambini, mette in discussione l’autorità del padre-padrone.

Un film su:

• l’innocenza salvata e poi violata;
• le comunità chiuse;
• il pericolo che corre chi sposa passivamente una dottrina;
• Il sistema patriarcale e i regimi autoritari;
• l’illusione di poter controllare tutto;
• l’educazione e la paternità;
• la fiducia malriposta;
• l’utopia naufragata.

Da vedere perché la storia che ci viene raccontata è stata ispirata dal fenomeno dei “sicarios” colombiani, bambini killers.

L’ambiente e il tempo narrati entrambi senza una precisa collocazione, creano un effetto straniante che tiene però desta l’attenzione su ogni minimo dettaglio che possa fornire qualche indizio in più su questa particolarissima favola nera che prende piano piano forma sotto i nostri increduli e sempre più inorriditi occhi.

Altamente metaforico.

Dedicato a chi ama le pellicole di grande fascino e suggestione.

Partisan

Cast

Vincent Cassel
Nigel Barber
Jeremy Chabriel
Sapidah Kian
Natalia Gorbacheva
Anastasia Prystay

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano