Nickolas Butler – Shotgun Lovesongs

Nickolas Butler - Shotgun Lovesongs: Nickolas Butler è al suo primo romanzo dopo vari racconti e poesie pubblicate in quotidiani locali: viv...

NICKOLAS BUTLER – SHOTGUN LOVESONGS

Nickolas Butler – Shotgun Lovesongs

Nickolas Butler è al suo primo romanzo dopo vari racconti e poesie pubblicate in quotidiani locali: vive in Pennsylvania e personalmente me lo immagino come il classico americano con la camicia di flanella ed un bel trattore per arare i suoi sterminati campi.

Si diceva che questo è il suo primo libro, che non ha un vero e proprio protagonista: la vicenda, infatti, è incentrata sulle vicissitudini degli abitanti di una cittadina del Wisconsin, Little Wings, dove sono nati e cresciuti tutti e cinque i personaggi principali del libro.
Henry: persona leale e contadino di professione e di carattere; Lee: cantante di successo, grazie al quale è potuto uscire dalla provincia dove, forse, poi tornerà; Kip: broker in carriera; Ronny: star del rodeo con qualche problemino con l’alcol;  Beth: moglie di Henry.
A raccontarci la storia, sono questi cinque protagonisti con loro voce e con le loro emozioni: il perno sul quale si incentra non è costituita comunque da uno o più personaggi in particolare bensì un sentimento, come l’amicizia, il utto inserito nel contesto della provincia americana che prova a togliersi di dosso un po’ di quella patina di superficialità che la ricopre.
Un libro dolce, romantico come non ne leggevo da tempo, una lettura profonda su un valore come la lealtà, rivisto nell’ottica dei nostri giorni.
Se devo trovare un piccolo neo all’opera è il finale che appare un po’ affrettato, come pure forse una certa smania di vendere i diritti al cinema, a giudicare da alcuni dialoghi che appaiono già costruiti per il grande schermo.
Nel complesso, comunque, un libro da prendere e da leggere in questo inverno.
“I suonatori di violino sfregarono gli archetti e i pianisti toccarono leggermente i tasti e il bassista fece in modo che le sue corde corpose parlassero in tono basso e profondo e poi esplose tutto, e la musica che suonavano era come un gigantesco secchio d’acqua rovesciato su un albero pieno di foglie; le note si disperdevano uniformemente scivolando verso il basso in una corsa gioiosa, rimbalzando e scorrevano giù da foglia a foglia, come se si stessero rincorrendo.”

Nickolas Butler – Shotgun Lovesongs
Traduzione di Claudia Durastanti
318 pag., 18,00€ – Edizioni Marsilio 2014 (Romanzi e racconti)
ISBN 9788831719049

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.