dal 1999

Matteo Principe – Quel Sogno Di Tanto Tempo Fa…

L'autore, che ha comunque delle doti, potrebbe a mio avviso fare di più, e il tutto sta in piedi solo grazie allo stile manga che fornisce più di un motivo di interesse.

Recensione:
5/5

Matteo Principe – Quel Sogno Di Tanto Tempo Fa…

La storia di Silvio Berlusconi manga, in buona sostanza il presente fumetto è questo.

Matteo Principe, autore salernitano classe 1984, da sempre appassionato e studioso dell’arte e della lingua giapponese, affronta una storia molto interessante (ed ancora lungi dalla conclusione) usando il manga come veicolo di comunicazione.
Per cui la storia di Silvio Berlusconi, con qualche aggiunta poetica, è vista in questa chiave, ovvero usando quel particolare disegno, ma Principe fa di più, usando anche narrazione e personaggi tipicamente manga.
Attraverso la storia, vediamo Berlusconi dai tempi della sua infanzia, impegnato ad essere il numero uno in tutto, fino al 21/12/2012 quando si ritira (forse) dalle scene, lasciando un possibile to be continued …
L’idea di Principe è ottima e le basi ci sono tutte, ma la storia risulta abbastanza noiosa e ripetitiva, essendo anche abbastanza frammentaria. L’autore, che ha comunque delle doti, potrebbe a mio avviso fare di più, e il tutto sta in piedi solo grazie allo stile manga che fornisce più di un motivo di interesse.
Certamente, non essendo nipponici è davvero dura fare un manga, anche se il tratto di Principe è ottimo.
Qui non si tradisce il manga, ma è poco interessante l’impalcatura narrativa.
Comunque da leggere, come da leggere sono anche gli altri manga di Principe, tra i quali quello dedicato ad Anna Tatangelo, tutti editi da La Torre.

68 pagg, La Torre Editrice, 2010, 4,50 Euro

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa