iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

I Die Kreuzen Pubblicano I Loro Primi Demo [listen]

I Die Kreuzen, icone punk/hardcore/noise di Milwaukee, hanno pubblicato, in streaming, le registrazioni dei loro demo, dalle marcate sonorità hardcore punk, risalenti al periodo 1981-1982.

I Die Kreuzen, icone punk/hardcore/noise di Milwaukee, hanno pubblicato, in streaming, le registrazioni dei loro demo, dalle marcate sonorità hardcore punk, risalenti al periodo 1981-1982.

I nastri, in formato cassette tape, già oggetto di bootleg in passato, sono stati digitalizzati e rimasterizzati da Justin Perkins al Mystery Room Mastering. I demo del 1981 furono registrati a scopo di booking e inviati a club e locali (per rimediare ingaggi per live shows) mentre quelli del 1982 furono incisi su cassetta e venduti ai concerti, o attraverso il mail order. Queste canzoni, successivamente, sarebbero finite sulle loro prime pubblicazioni ufficiali, l’Ep “Cows And Beer” e sul primo album omonimo del 1984.

E’ possibile ascoltare e scaricare i demo sul sito Song Preserve, ogni ascolto si trasforma in una donazione al Wisconsin Conservancy Of Music.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CIVIC – Chrome dipped

CIVIC Chrome dipped: Attivi dal 2017, i nostri rinverdiscono la ultraquarantennale tradizione garage (punk) rock aussie in salsa Saints (e soprattutto Radio Birdman) e, dopo aver ben fatto i compiti a casa, in questo terzo full length ..

FRONTIERE SONORE #26

Oggi ascoltiamo: Perverts Again, Francesco Campidonico, Allo Darlin’, Fabio Vernizzi, The Sex Organs, TRAITRS, Visions In Clouds, Velvet Vega, Closed Mouth, The Dark Shadows.

Tarantola One blood

Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.