dal 1999

I Brian Jonestown Massacre Condividono Una Playlist Con Nuove Canzoni

Anton Newcombe, fondatore e leader della band neopsichedelica Brian Jonestown Massacre, ha dichiarato che nel 2020 ha registrato nuovi brani in Islanda e ai Cobra Studio di Berlino.

Recensione:
5/5

I Brian Jonestown Massacre Condividono Una Playlist Con Nuove Canzoni

Anton Newcombe, fondatore e leader della band neopsichedelica Brian Jonestown Massacre, ha dichiarato che nel 2020 ha registrato nuovi brani in Islanda e ai Cobra Studio di Berlino. Per il momento sono stati raccolti e condivisi sul suo canale YouTube, in un processo di quotidiano “work in progress 2020” (questo il nome della playlist, contenente almeno 40 pezzi, per ora) in cui lui pubblica a cadenza giornaliera/settimanale queste nuove incisioni avvenute “in tempo reale” e senza missaggi, canzoni che però sembrano già possedere (gran parte di esse) tutti i crismi dell’ufficialità per essere definiti nuovi brani dei BJM. Molti, probabilmente, verranno utilizzati per compilare il prossimo album del gruppo, la cui ultima uscita ufficiale risale all’ottimo disco omonimo, datato 2019.

Newcombe ha poi lanciato l’invito a tutti i fan ed estimatori dei BJM a condividere queste composizioni su tutte le piattaforme social, motivando queste pubblicazioni a getto continuo col desiderio di voler regalare al pubblico musica e arte per rendere meno cupo questo 2020, vero e proprio annus horribilis.

Di seguito, ecco la playlist coi nuovi brani dei Brian Jonestown Massacre, aggiornata di continuo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.