dal 1999

Recensione : Hollywood Sinners – Khome Kakka

Da Toledo con furore!

Hollywood Sinners – Khome Kakka

Tra gli appassionati di rock’n’roll serpeggia da sempre quella che io definisco la “sindrome da Ska P”. in cosa consiste questa curiosa patologia?

La descriverò sommariamente nella sospettosità da parte dei rockers duri e puri verso i gruppi che usano lo spagnolo per scrivere i loro testi; come se bastasse un’idioma per appiattire il tutto in un calderone da fiesta tipo baracconata di paese. Che questa convinzione sia un’emerita cazzata, i casi a tale suffragio sarebbe centinaia tra i quali gli incredibili Doctor Explosion, è però dura da estirpare in più di una mente obnubilata dal pregiudizio.

A rafforzare la mia tesi secondo la quale il rock’n’roll, quando è suonato con energia e feeling, sia strafigo anche se cantato in aramaico antico, in albanese di Valona o in castigliano ci pensano questi Hollywood Sinners che in poco più di venti minuti sciorinano undici pezzi (due dei quali sono cover) che non possono che mettere d’accordo gli amanti della musica più entusiasmante che esista. La cifra stilistica della band risiede in un garage-punk di ispirazione sixties ma eseguito con un’attitudine sanamente trash ben esplicitata in un pezzo come Fiesta Nuclear. Ma c’è spazio anche per un ottimo e tirato punk’n’roll come l’iniziale Me Da Igual e per un pezzo di power-pop (genere che gli amici iberici adorano) come Rama Lama Drama.

Un discorso a parte lo merita la cover finale di I Want You uno dei brani rock’n’roll più grezzi e diretti che la storia ricordi e che i nostri ingentiliscono fornendone una versione davvero riuscita. Bella la copertina, bello il nome della band e belli i suoi componenti uniti ad una grande attitudine ed a un suono che non morirà mai fanno di questo disco un ascolto divertentissimo e ultra stimolante.

Come diceva Nino Manfredi “Pé fa la vita meno amara me sò comprato ‘sta chitara”.

Alla quale poi ho unito un basso ed una batteria ed ho abbattuto i muri suonano punk’n’roll

ETICHETTA:Dirty Water Records

TRACKLIST
1) Me Da Igual,
2) El Ultimo Cartucho,
2) Rama Lama Drama,
4) El Albero Del Skate,
5) Asuspi,
6) Chunck Of Steel,
7) Era Axal,
8) Lo Tuyo Lo Peor,
9) Fiesta Nuclear,
10) Sacara Beach,
11) I Want You

LINE-UP
Edu Sinner – Guitars & Vocals,
Carmelo Tornado – Bass,
Marco Sinners – Drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)