Game Over – For Humanity (re – Release)

Riedizione a cura della Scarlet dello spettacolare album d’esordio dei Game Over.

Game Over – For Humanity (re – Release)

I Game Over sono una grande thrash metal band, punto.

La Scarlet Records, dopo averli messi sotto la propria ala protettiva licenziando l’ottimo “Burst Into Quiet”, ristampa il primo fenomenale For Humanity, arricchito da tre brani live, la cover di Iron Fist dei Motorhead e due brani dall’album in studio, N.S.A. e quel capolavoro che è Another Does Of Thrash, inno al genere tremendamente coinvolgente.
Anche nel primo lavoro che, ricordo, è uscito nel 2012, la band di Ferrara portava il thrash metal ottantiano, di scuola americana ai massimi livelli, con un lotto di canzoni entusiasmanti, suonate e cantate benissimo, autentiche mazzate metalliche capaci di coinvolgere al primo ascolto.
E qui sta il talento della band: potete dire tutto, ma non che I Game Over non picchino a dovere: i brani sono veloci e violenti il giusto, eppure entrano in testa all’istante, merito di un vocalist all’altezza, dal timbro personale, e di musicisti che strabiliano tra ritmiche forsennate e solos coinvolgenti, rendendo l’ascolto dell’album un godimento per i fan del thrash old school.
Pogare, pogare e pogare fino allo sfinimento, questo è l’effetto collaterale della musica della band, sull’onda di tracce come la già citata Another Does Of Thrash, Dawn Of The Dead, War Of Nations, Evil Clutch e l’altro super inno Tupa Tupa Or Die.
Simone Mularoni, produttore del secondo lavoro e qui in veste di ospite, impreziosisce Mountains Of Madness con un solo a fine brano e For Humanity esplode in tutta la sua carica metallica, portando il thrash ottantiano di Anthrax, Exodus e compagnia nel nuovo millennio nel migliore dei modi.
Per i fans del thrash old school e per chi si era perso questo ottimo esordio della band nostrana, For Humanity è un lavoro da avere assolutamente; qui si parla di una della band migliori nel genere, anche fuori dai patri confini, fidatevi!

Tracklist:
1. Abyss Of A Needle
2. Dawn of the Dead
3. Mountain of Madness
4. War of Nations
5. Overgrill (El Grillador Loco)
6. N.S.A
7. Bleeding Green
8. Another Does of Thrash
9. Evil Clutch
10. Tupa Tupa or Die
11. Iron Fist (Live)
12. N.S.A/Nuke’em High (Live)
13. Another Dose of Thrash (Live)

Line-up:
Reno – Vocals, Bass
Ziro – Guitars
Sanso – Guitars
Vender – Drums

GAME OVER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano