Fugazi, Torna In Stampa L’ep 7 Songs

Fugazi, torna in stampa l'Ep "7 Songs": L'Ep

Fugazi, Torna In Stampa L’ep 7 Songs

L’Ep di debutto dei Fugazi, “7 Songs“, originariamente uscito nel 1988 (e in seguito accorpato ai 6 brani del “Margin Walker Ep” del 1989, che diedero forma alla compilation “13 Songs“) è tornato in stampa. Grazie al lavoro della Dischord Records (l’etichetta discografica di Washington, D.C. fondata e gestita dal chitarrista/cantante della band, Ian MacKaye) il seminale 12″, contenente il classico “Waiting Room“, è stato rieditato su vinile rosso. Si tratta delle registrazioni effettuate ai Chicago Mastering Service e provenienti dai Silver Sonya masters del 2008.

Qui è possibile acquistare l’Ep (che in futuro dovrebbe essere disponibile anche nei negozi fisici) del fondamentale combo post-hardcore statunitense che ha fatto dell’etica indie e della fiera appartenenza alla filosofia DIY i suoi capisaldi imprescindibili. Il gruppo non si è mai ufficialmente sciolto, ma negli ultimi anni ha rifiutato diverse onerose proposte di reunion, confermando la sua coerenza e l’attitudine nel fare musica senza compromessi.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.