dal 1999

Recensione : Fall Out – Colpo Su Colpo(live)

Fall Out - Colpo Su Colpo(live): (Autoprodotto 2008)Ora si parla di leggende, ovvero uno dei pochi gruppi della arcinota scena HC italica degli anni 80 c...

Fall Out – Colpo Su Colpo(live)

(Autoprodotto 2008)Ora si parla di leggende, ovvero uno dei pochi gruppi della arcinota scena HC italica degli anni 80 che fece scuola nel mondo rimasto in attività, ovvero gli spezzini Fall Out.
Il motivo dell’incisione di questo live registrato praticamente in casa, ovvero allo Skaletta Rock club, è la celebrazione dei loro 30 anni di attività.
Devo dire la verità, quando lo acquistai in loco a un concerto del Complesso Gli Illuminati, fui spinto + da desiderio di completismo, scoraggiato anche dal fatto che la maggior parte dei live di gruppi di questo genere non brilla per qualità, ma come si suole dire sono “documenti storici”.

Invece sulla strada del ritorno verso l’amata/odiata vaze sia io che il mio compagno della serata ovvero Luca UAS siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla qualità del registrato, dalla rappresentatività della scaletta che al suo interno ha quasi tutti i miei brani preferiti della loro produzione come 2 minuti HC, skizofrenia, fall out distruttore ecc…. (manca criminal world sigh!), e dall’indiscutibile grinta e voglia di spaccare tutto che hanno ancora nonostante la non più verdissima età, cosa che ho potuto apprezzare ancora di più vedendoli live proprio nella mia città natale.
Musicalmente è interessante l’introduzione di parti elettroniche in pezzi come Faccie Da Maiali, Premio Produzione e Acciaiolandia, per nulla invasive ma anzi gradevoli arricchimenti a pezzi ormai “classici” di questo genere musicale.
Questo cd è un “documento storico” e suona pure bene, devo aggiungere altro?

4 stelle di 5

Marco UAS

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic