dal 1999

Recensione : Carnero – Carnero

I Carnero sono un gruppo che ha cose da dire e lo fanno con l'hardcore, codice di chi ha urgenza e nessun altro mezzo se non il proprio corpo e la musica.

Carnero – Carnero

Splendido debutto per questo gruppo forlivese.
Prendete l’hardcore italico degli anni novanta, come lo si faceva in Vacation House, e metallizzatelo un po’ ma non troppo, il tutto con grandi testi come da tradizione hardcore italica.

Insomma i Carnero hanno fatto un discone ed è pure in download libero. La furia si unisce ad una buona tecnica, ed il risultato è davvero una bomba a mano.
Ci si può ritrovare, come detto sopra, la tradizione hc italiana, specialmente quella degli anni novanta più vicina al metal, ma ognuno (spero specialmente i giovani) ci troverà qualcosa che possa dargli una mano e farli identificare con ciò che cantano i Carnero.
Il disagio non èuna cosa negativa, se può portare a degli sbocchi creativi come l’hardcore.
L’hardcore a differenza di tante altre musiche, è quello che vivi, le cose ce fai, ciò che pensi, e come vorresti che fosse il mondo.
I Carnero sono un gruppo che ha cose da dire e lo fanno con l’hardcore, codice di chi ha urgenza e nessun altro mezzo se non il proprio corpo e la musica.
In Italia l’hardcore sappiamo farlo molto bene, ma non c’è una motivazione nazionalista, è che siamo talmente una nazione di disagio e brutture che le persone con maggiore sensibilità e voglia solidale si trovano a fare musica violenta, per dire e cose e liberare spazi altresì occupati dall’imperante capitalismo, che non è solo economia ma controllo pieno delle nostre vite.
Ci sono forze che agiscono contro di noi e questa musica è una reazione, un tentativo di fare le cose dal basso, di recuperare terreno perché, come dicono i Carnero in Tragica Conseguenza, ci hanno fottuto ma forse possiamo fare ancora male.
Scarnifichiamo l’asfalto e crediamoci ancora.

Tracklist:
1. Niente
2. La Scelta del Corpo
3. Incertezza
4. Tragica Conseguenza
5. Credere
6. Ed Infine Macellati
7. Consuma

Line-up:
Damiano – Batteria
Gianmaria – Chitarra
Marco – Basso
Enrico – Voce

CARNERO – Facebook

www.diysco.com/band/carnero

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa