Bones and all di Luca Guadagnino

Titolo: Bones and all Regia: Luca Guadagnino // Il primo amore tra una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società e un ragazzo solitario dall’animo combattivo.

Titolo: Bones and all Regia: Luca Gaudagnino

Bones and all di Luca Guadagnino

Titolo: Bones and all
Regia: Luca Guadagnino
Produzione: Italia/Usa/U.K.
Anno: 2022

Il primo amore tra una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società e un ragazzo solitario dall’animo combattivo. In viaggio alla continua ricerca della propria identità, tentano di trovare il proprio posto in un mondo pieno di pericoli e che non riesce a tollerare la loro natura.
La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Fino all’osso di Camille DeAngelis.

Un film su:

• l’amore che diventa dolore;
• la ribellione senza una causa specifica;
• la provincia americana;
• la diversità;
• il rapporto genitori/figli;
• la voglia di vivere (in maniera “normale”);
• l’importanza delle radici;
• la comprensione totale che esiste (forse) solo tra simili.

Da vedere per la riuscita commistione dei generi: il teen movie vira in horror, diventa love story, si traveste da road movie, non necessariamente in quest’ordine, anzi senza nessun ordine.
Il cannibalismo come metafora di disagio e dipendenze, se a qualcuno può sembrare un po’ forte, è invece molto efficace e rende bene l’idea di come la violenza familiare, l’indifferenza e l’incapacità di occuparsi di chi non corrisponde agli schemi dettati dalla società, possa generare “mostri”.

Dedicato a chi crede che solo l’amore ci possa salvare.

Bones and all – Luca Guadagnino

CAST:

Taylor Russell: Maren Yearly
Timothée Chalamet: Lee
Mark Rylance: Sully
Michael Stuhlbarg: Jake
André Holland: Frank Yearly
Chloë Sevigny: Janelle Kerns
David Gordon Green: Brad
Jessica Harper: Barbara Kerns

 

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.