Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/23183226/a3511772022_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/23183226/a3511772022_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/23183226/a3511772022_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/23183226/a3511772022_10-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/23183226/a3511772022_10-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/23183226/a3511772022_10-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Sdh - Against Strong Thinking

Sdh – Against Strong Thinking

Un album synth/pop che non vi pentirete di avere ascoltato e non vorrete mai smettere di ascoltare

Sdh – Against Strong Thinking

Sdh - Against Strong Thinking - In Your Eyes EzineRitroviamo il duo synth/wave, genitori anche di un altro progetto, con la loro “Cruelly Sexy Electronic Music”: ottima definizione, scopriamo perché!

Il primo pezzo del nuovo EP “Against Strong Thinking” è “SUFFER”, un pezzo 50% glam e 50% wave, che ci stende un tappeto di velluto sull’ascolto del loro ultimo lavoro.
“NO MIRACLES”, che rende impossibile resistere all’appeal di Andrea P. Latorre  e del suo compagno artistico, Sergi Alviz.

Entriamo poi nel vivo con “YOUR NEXT STORY”. I’m so sorry dice la nostra Sergi… ma guardando indietro, se ve lo avessero chiesto così come fa lei, ve la sareste presa così tanto? Una byebye song, che fossi in voi, mi terrei pronta per giocare il jolly quando vorrete uscire da una situazione scomoda, con ancora un po’ di glam anni ’80. Forse un filo indelicato, visto che l’album uscirà proprio il 14/02/2020, ma si sa, gli amori vengono, gli amori vanno, no?

Si traballa sulla loro nazionalità di produzione solo su pochissime parole, che diciamolo, così come gli italiani, anche gli spagnoli non brillano per grandiose pronunce delle lingue anglosassoni. La canzone si conclude secca, del resto, non poteva che essere così.
Con “FOUR ARMS” potremmo chiederci: quattro braccia? Siamo tornati ad essere due, quindi? O siamo altri due rispetto a prima? Se chiudete gli occhi, con il motivo dei primi secondi potrete immaginare, senza fatica, di camminare nella nebbia, in una dimensione totalmente onirica, alla ricerca di qualcuno, che forse nella stessa ricerca vi siete dimenticati chi sia, ed infatti “who are you touching, who are you talking to?”

Posso credere che l’immagine della nebbia e dello sconosciuto nel conosciuto sia quella voluta. Meravigliosa.
Forse il volere dell’album è quello del superamento del dogma del pensiero conclusivo, fine a se stesso, della metamorfosi.

La penultima canzone dell’EP, “YOU PT.12” è una vecchia conoscenza, ripresentata, migliorata, pieni anni ’80, glam, nostalgica (se avete la fortuna di avere nostalgia degli anni in questione!).

E concludiamo con il caposaldo, “POEM AGAINST STRONG THINKING”, non vediamo più la nebbia, ma l’oceano, abbandonato il nebuloso per il grande, illimitato… non si riesce a fare a meno di cavalcare le note e lasciarsi abbandonare all’immaginazione ed alle sensazioni, abbandonare l’oceano e ritrovarsi su un sentiero…

Da poco ho preso un aereo ed il volo è stato terrificante. Sono stata terrorizzata per tutto il tempo, non tanto per la paura di cadere, quanto per la paura, che la paura stessa, durasse troppo a lungo.

Questo EP invece speravo non finisse mai.

Track List
1) Suffer
2) No Miracles
3) Your Next Story
4) Four Arms
5) You PT.12
6) Poems Against Strong Thinking

Etichetta Label
Avant! Records

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
2 Comments
  • Bob Accio
    Posted at 13:30h, 27 Gennaio Rispondi

    Questo video incorpora alcune suggestioni Vitalic (My Friend Dario)… Very good!

  • Me
    Posted at 15:58h, 15 Febbraio Rispondi

    Ma quant’è brava questa JenJenie! WOW

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.