iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Transmisia Dumbshow Lp Wide Records 1994

"Mini-intervista" a Sinisia Simper, basso e voce dei Transmisia che analizza LP "Dumbshow" edito per la Wide Records nel 1994...

“Mini-intervista” a Sinisia Simper, basso e voce dei Transmisia che analizza LP “Dumbshow” edito per la Wide Records nel 1994…

TRANSMISIA “Dumbshow” LP Wide Records 1994

Sinisia Simper, basso e voce dei Croati Transmisia, analizza il disco “Dumbshow”.

IYE : Come definite il vostro suono, relativo a quel disco?

I Transmisia, hanno sempre contaminato i suoni del rock estremo e rumoroso con varie altre influenze. Dumbshow e stato il disco più diretto e meno contaminato da altri generi, ma nello stesso tempo il più compatto e rumoroso, con influenze elettroniche, new wave, dark e punk…

IYE: Perché incideste per la Wide Records di Pisa?
Al tempo avevamo mandato vari demo per trovare un etichetta oltre le frontiere della, allora ancora unita Jugoslavia. Pensavamo che il nostro paese non ci potesse dare lo spazio necessario per esprimere ed esibire completamente il nostro lavoro. In Italia avemmo un ottima risposta (erano interessate contemporaneamente la Wide, la Flying Rec e la Contempo). Cerano altre etichette indipendenti in Francia ed Olanda…
Avevamo concluso che la Wide, per il catalogo che aveva e le distribuzioni che curava. fosse la più giusta. Anche per le distanze da casa nostra, dove lavoravamo e creavamo i progetti.

IYE:Che ricordi avete del Macchia Nera di Pisa?
Pisa e Macchia Nera restano nel nostro cuore. Ci siamo trovati benissimo. Divertiti un sacco….
La scena locale e la gente, ai tempi, ci piacquero molto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science