iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

#tipsfromouterspace – It Conquered The World (roger Corman, Usa, 1956)

#tipsfromouterspace - It Conquered The World (roger Corman, Usa, 1956): Conquistò il mondo (It Conquered the World) Regia: Roger Corman (Usa,1956) Durata: 71’ ...

Conquistò il mondo (It Conquered the World)

Regia: Roger Corman (Usa,1956)

Durata: 71’

Genere: Horror, Fantascienza, Thriller

Dopo aver intercettato un segnale di pace alieno uno scienziato entra in contatto con una creatura extraterrestre che gli propone un esperimento di cancellazione delle emozioni. Scoprirà che si tratta di un piano per conquistare il mondo…

Uno dei primi film dei quello che diventerà il massimo rappresentante del cinema Sci-fi degli anni 50 e 60 ma anche uno dei padri del cosiddetto B-Movie (ovvero film girati con pochi soldi e mezzi).

Il soggetto comunque riprende l’idea principale di L’invansione degli ultracorpi, nel quale l’invasore non è l’abitante di un altro pianeta ma un entità dell’universo con poteri sovrumani.

Certo la caratterizzazione del mostro fa sorridere ma l’angoscia e il senso di realtà impazzita c’è tutto.

Occhio alla sequenza finale nella grotta che ricorda quasi quella della miniserie Tv di It, termine che, guarda caso, appare nel titolo originale del film.

Tra i protagonisti un giovane Lee Van Cleef.

Il film è conosciuto anche con il titolo Il conquistatore del mondo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science