iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

The Nitroglycerine – 7’ S/t

The Nitroglycerine – 7’ S/t: Il garage del Bel Paese gode di ottima salute; The Gentlemens, Los Infartos, The Bidons, Magic Cigarettes, The Superslot...

Il garage del Bel Paese gode di ottima salute; The Gentlemens, Los Infartos, The Bidons, Magic Cigarettes, The Superslots Terrible Smashers, The Dirtiest, The Barsexuals, The Devils, Le Carogne, Big Mountain County, Sloks sono solo alcuni dei nomi di band nostrane  che stanno rinvigorendo questo genere musicale che si mantiene giovane.

A conferma di questa teoria ecco questo 7’ fresco di uscita per la Chono Records dei salernitani Nitroglycerine. Due pezzi: due rasoiate … influenze 60’s sporcate da una distorta matrice Detroit Sound. Tanto per intenderci il nome della band omaggia una canzone degli amati The Gories.

I Nitroglycerine partono con Gimme Money, suonano schietti; parlano chiaro. Qualsiasi cosa chiediate avrà sempre un prezzo da pagare. Traccia killer che lascia il segno anche nel più tirato dei dancefloor.

L’altro lato è Behind the Scenes; qui i Nitroglycerine sono più acidi, illuminati da luce al neon quasi al limite dell’hard. Ma si sa dietro le quinte va di scena un altro spettacolo; quello della vita reale e a volte è tutto maledettamente più pesante.

Complimenti. Un disco da possedere. Da ascoltare.

Face book:

https://www.facebook.com/TheNitroglycerine/?fref=ts

Membri:
Nico Plescia (fuzz, rythm & lead guitar);
Peppe Casaburi (rythm & lead guitar);
Carmine Siniscalco (drums);
Alfredo Maddaloni (vocals).

Testi di Luigi Sabino (The Valium) per Gimme Money e di Manuel Speziale per Behind the Scenes.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science