iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Apell – Beyond Beaven Street

Apell - Beyond Beaven Street: Poliedrico musicista australiano dedito ad un elettronica a 360 gradi, molta carne sul fuoco ma a volte un po’ di confus...

Poliedrico musicista australiano dedito ad un elettronica a 360 gradi, molta carne sul fuoco ma a volte un po’ di confusione nella realizzazione delle stesse. Pensate che abbiamo ricevuto insieme al suo cd (artwork interamente in arancione) una cioccolata arancione, allo scopo di addolcire l’ascoltatore intento all’ascolto della sua musica.Ma passiamo ai fatti : il cd si apre con un pezzo dal buon ritmo e con divagazioni nu-jazz di bella maniera. Già alla seconda traccia c’è una deviazione sostanziale e spunta un Trent Reznor intento a produrre musica per videogiochi ( e infatti mr. Reznor lo ha fatto per Quake2…che nostalgia…). Alla terza canzone vi è un rallentamento dei ritmi, un chill out mai banale però, e di questi tempi trovare un chill out non banale è veramente ardua impresa.Dopo qualche episodio interlocutorio la sesta traccia mi dà una grande gioia : la drum and bass!!! E devo dire che Apell la fa davvero bene. Da qui in poi il cd regala episodi sempre diversi tra loro, come ” “ con ritmo in levare all’inizio e poi divagazioni rumorose, o come “ “ un flamenco suonato nei peggiori pub di Edinburgo.Apell è sicuramente un artista originale, con molte idee e molti ritmi in testa, e come tanti che hanno svariate idee da proporre a volte rimane prigioniero della confusione, abozzando molto senza concludere granchè. Comunque un cd da sentire, molto coraggioso e molto ben prodotto, una cosa veramente indipendente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!